Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro morì a Babilonia nel mese di daisios ( targelione) del 323 a.C., forse avvelenato, forse per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza o, secondo teorie più recenti, a causa di una cirrosi epatica, pancreatite acuta o tifo addominale. [1]

  2. 19 mar 2024 · Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II. Quando il padre morì, Alessandro ereditò il trono e intraprese una vasta campagna militare in Oriente.

    • Erminio Fonzo
  3. 13 giu 2023 · Il 13 giugno 323 a.C. (o il 10, secondo alcun fonti) moriva a 33 anni Alessandro Magno, il conquistatore più famoso della storia. La vita del monarca macedone fu un susseguirsi di battaglie e vittorie, come la conquista dell'impero persiano, il più grande che l'umanità avesse conosciuto.

  4. 24 mag 2023 · Nato a Pella nel 356 a.C., Alessandro diventò re di Macedonia nel 336 a.C. e fu un grande conquistatore in grado di dare vita ad un vasto impero che andava dalla Macedonia all' India....

    • alessandro magno nascita e morte1
    • alessandro magno nascita e morte2
    • alessandro magno nascita e morte3
    • alessandro magno nascita e morte4
    • alessandro magno nascita e morte5
  5. 10 giu 2014 · Data di nascita. Sabato 20 luglio 356 A.C. Luogo di nascita. Pella, Macedonia. Data di morte. Lunedì 10 giugno 323 A.C. (a 34 anni) Luogo di morte. Babilonia, Mesopotamia. Commenti: 2 Download PDF. Biografia • Il mito di un eroe senza tempo.

  6. 14 nov 2013 · Alessandro III di Macedonia, meglio noto come Alessandro Magno (21 luglio 356 a.C. - 10 o 11 giugno 323 a.C.; re dal 336-323 a.C.), figlio di Filippo II di Macedonia (re dal 359 al 336 a.C.), salì al trono dopo la morte del padre nel 336 a.C. e conquistò gran parte del mondo conosciuto all'epoca.

  7. Alessandro è una delle maggiori figure della storia: per la grandezza delle sue imprese, il fascino legato alla sua personalità e il fatto di essere morto al culmine della sua gloria poco più che trentenne, è diventato una vera e propria leggenda. Macedone di nascita, dominò la Grecia, culla della civiltà occidentale, e fu un ...