Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 lug 2017 · Nel linguaggio comune, fare l’avvocato del diavolo significa fare il difensore della controparte, assumere le vesti del suo avvocato e provare a immaginare quale difesa questi potrebbe sostenere a difesa del proprio cliente.

  2. Fare l’avvocato del diavolo è un modo di dire comune e molto diffuso per indicare chi si industria a fare tutte le possibili obiezioni, appigliandosi anche a ogni piccolo cavillo, per confutare, smontare e distruggere una tesi, un progetto; ma può riferirsi anche a chi non accetta una tesi e si oppone in modo articolato e a scopo dialettico ...

    • Come avviene La Canonizzazione
    • IL Processo
    • IL Senso Moderno Dell’Affermazione

    Per decidere chi è in grado di ricevere l’appellativo di “Santo” la Chiesa Cattolica si avvale delle regole stabilite dal diritto canonico. Per evitare abusi e compromessi, la Chiesa, dopo il Concilio di Trentodel 1545, ha fissato norme ben precise su questo argomento. Andando oltre quello che è scritto nell’antico codice canonico. Il ministero che...

    Laprima parte del processo (istruttoria) si svolge dove il candidato Santo ha vissuto ed operato. Si raccolcgono testimonianze e documenti per ricostruire gli avvenimenti della sua vita. Il processo si svolge secondo lo schema tradizionale. Da una parte vi è l’avvocato difensore (che prende il nome di “postulatore”, dato che è lui che deve dimostra...

    Fare l’avvocato del diavolo è un atteggiamento che, a differenza di quello che in genere si pensa, può essere produttivo soprattutto in campo professionale. Immaginate che, nel corso di una riunione per discutere di una progettazione di gruppo, emergano posizioni contrastanti rispetto al lavoro svolto. Spesso succede che vi sia qualcuno che, senza ...

  3. Che significa essere lavvocato del diavolo? Fare l’avvocato del diavolo significa assumere una posizione critica e scettica nei confronti di una tesi, un progetto o un’idea.

  4. Avvocato del diavolo ( advocatus diaboli in latino) è una locuzione con la quale si indica colui che sostiene, con ogni mezzo, idee e argomentazioni contrarie a quelle di qualcun altro allo scopo di dimostrare l’eventuale inconsistenza di queste ultime.

  5. avvocato del diavolo. loc.s.m. 1. TS eccl. nei processi di canonizzazione, autorità ecclesiastica che solleva tutte le possibili obiezioni. 2. CO fig., chi si contrappone a un’idea, un’opinione e sim. comunemente accettata per gusto di contraddizione. Correzioni e suggerimenti.

  6. 10 ago 2023 · L’Avvocato del Diavolo, noto anche come “Promotore di Fede” o “Avvocato del Processo”, era una figura incaricata di assumere il ruolo critico e sfidante nei processi di canonizzazione dei...