Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2019 · Buckingham Palace è la residenza londinese dei sovrani d’Inghilterra ed è una tappa immancabile per il tuo viaggio a Londra. È un attrazione che attira turisti da tutto il mondo ma anche il quartiere amministrativo della monarchia e il luogo in cui si svolgono cerimonie e banchetti ufficiali.

    • buckingham palace curiosità1
    • buckingham palace curiosità2
    • buckingham palace curiosità3
    • buckingham palace curiosità4
  2. 10 curiosità su Buckingham Palace. 1. Realizzato originariamente per un duca. Buckingham Palace è conosciuto per essere il simbolo dei re e delle regine d'Inghilterra. Tuttavia, non è stato costruito per e da loro. John Sheffield fu il primo duca di Buckingham e ricoprì questa carica dall'inizio del XVIII secolo.

    • Storia
    • Architettura
    • Cerimoniale Di Corte
    • Sicurezza
    • Uso E Accesso Al Pubblico
    • Bandiere A Palazzo
    • Opere D'arte
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Le origini

    Nel Medioevo il sito del futuro palazzo costituiva parte del maniero di Ebury (detto anche Eia). Il terreno era per lo più paludoso a causa della vicinanza del corso del ruscello Tyburn, che ancora oggi scorre sotto il cortile e l'ala sud della costruzione. Dove il fiumiciattolo era comodamente guadabile (a Cow Ford), sorse il villaggio di Eye Cross. La proprietà di queste terre cambiò più volte, passando a Edoardo il Confessore e a Edith del Wessex sul finire dell'epoca sassone, e, dopo la c...

    Il primo edificio

    Il primo edificio di cui si abbia notizia costruito sul sito era quello di sir William Blake, eretto attorno al 1624. Questo venne acquisito da Lord Goring, che dal 1633 iniziò a espandere la costruzione originaria che divenne nota come Goring House. La casa passò successivamente a Henry Bennet, I conte di Arlington nel 1640 e questi l'abitò sino a quando non bruciò in un rovinoso incendio nel 1674. A seguito di questo evento venne costruita quella che divenne nota come Arlington House sull'a...

    La Queen's House

    Sotto la nuova proprietà reale, la costruzione divenne nota col nome di The Queen's House dal momento che divenne la residenza privata ed abituale della regina Carlotta. A partire dal 1762 la struttura venne completamente rimodernata. Nel 1775, un Act of Parliament ne assegnò la proprietà esclusiva alla regina Carlotta, in cambio della rinuncia ai suoi diritti sulla vicina Somerset House, e 14 dei suoi 15 figli nacquero qui. Mobilio venne trasferito da Carlton House mentre altri vennero acqui...

    Il palazzo si sviluppa su un'area di 77 000 metri quadri. Misura 108 metri per 120 ed è alto 24 metri. Contiene 775 stanze tra le quali 19 stanze di rappresentanza, 52 camere da letto principali, 188 camere per la servitù, 92 uffici e 78 bagni.

    Durante il regno di Elisabetta II il cerimoniale di corte ha subito un cambiamento radicale e non è più una prerogativa delle sole classi alte. L'abito formale di corte è stato abolito. Durante il periodo precedente, gli uomini dovevano indossare la divisa militare oppure pantaloni al ginocchio alla moda del XVIII secolo. Alla sera le donne dovevan...

    Il palazzo è stato più volte oggetto di intrusioni. Come misura di sicurezza, non esistono mappe dettagliate moderne degli interni, e le sentinelle armate di fronte al palazzo non hanno solo scopi cerimoniali, ma anche di proteggerlo da eventuali intrusioni. Il palazzo ha un suo ufficio di Polizia e i membri della famiglia reale hanno delle guardie...

    Oltre a essere la residenza del re Carlo III il palazzo offre lavoro a 450 addetti. Ogni anno circa 50 000 persone partecipano alle feste in giardino, ai ricevimenti, alle udienze e ai banchetti. A Buckingham Palace si svolge inoltre ogni giorno la cerimonia del cambio della guardia, una delle maggiori attrazioni turistiche. Nel giugno 2002, in occ...

    Il sergente della bandiera del re è il solo responsabile di tutte le bandiere che sventolano dai pennoni del Palazzo di Buckingham. Fino al 1997 l'unica a sventolare era il Royal Standard, lo stendardo ufficiale dei sovrani del Regno Unito, ed era innalzato sul pennone solo quando i reali erano a palazzo. Lo stendardo reale non viene mai issato a m...

    Oltre che residenza ufficiale dei sovrani inglesi, Buckingham Palace è sede come gli altri palazzi reali di regnanti di una grande collezione di opere d'arte (nota come Royal Collection) conservata prevalentemente nelle sale del palazzo e nella Queen's Gallery. Tra le opere più significative vi sono: 1. Romanino, Ritratto di giovane, 1515-1517 circ...

    Thomas Blankie, You look awfully like the Queen: Wit and Wisdom from the House of Windsor. Harper Collins, Londra, 2002. ISBN 0007148747
    John Harris, Geoffrey de Bellaigue, Oliver Miller, Buckingham Palace. Nelson, Londra, 1968. ISBN 0-17-141011-4
    Olwen Hedley, The Pictorial History of Buckingham Palace. Pitkin, 1971. ISBN 0-85372-086-X
    Roy Nash, Buckingham Palace: The Place and the People. McDonald Futura, Londra, 1980. ISBN 0-354-04529-6
    (EN) Sito ufficiale, su royal.uk.
    (EN) Sito ufficiale, su rct.uk.
    (EN) Buckingham Palace, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Buckingham Palace, su Structurae.
  3. Buckingham Palace. Visitare Buckingham Palace è una di quelle cose di cui non si può fare proprio a meno se si va a Londra! Parliamo della splendida residenza ufficiale della Regina Elisabetta II, una delle più interessanti attrazioni del panorama londinese.

    • Si dice sia collegato a tutta la città tramite tunnel. Nel nostro immaginario, ogni castello che si rispetti è provvisto di passaggi segreti. Può Buckingham Palace essere da meno?
    • I cani sono i veri re del palazzo. La Regina Elisabetta è una vera icona e quanto sono famosi e iconici i suoi completini pastello lo sono anche i suoi adorabili cani corgi.
    • Buckingham Palace e i gelsi. Re Giacomo I regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall’età di un anno, fino alla morte e tutti lo considerano ancora oggi uno dei sovrani più colti sotto cui l’Inghilterra e la Scozia abbiano avuto il piacere di trovarsi.
    • La regina non può restare senza cash. Tutti nella vita si sono chiesti almeno una volta “Ma la regina elisabetta girerà con i soldi in tasca?”. Ebbene, se le dovessero servire improvvisamente un po’ di contanti, all’interno di Buckingham Palace – che di fatto è un piccolo villaggio dove sono presenti una cappella, una sala operatoria, un cinema, una piscina una caffetteria e molto altro – c’è un bancomat a uso esclusivo della Famiglia Reale.
  4. 1 lug 2019 · Buckingham Palace. Situato nel cuore della città, Buckingham Palace è la residenza ufficiale di Sua Maestà la Regina, nonché una delle 10 cose da vedere assolutamente a Londra. Sontuoso e particolarmente affascinante, Buckingham Palace è uno dei pochi palazzi reali del mondo ancora abitati.

  5. Buckingham Palace continua a essere una delle sue residenze principali, ma è meno visitato dal re. Tuttavia, il palazzo non ha perso la sua importanza. Data la sua storia, soprattutto durante il regno della regina Elisabetta II, il palazzo è visitato da milioni di persone ogni anno.

  1. Annuncio

    relativo a: buckingham palace curiosità