Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GerusalemmeGerusalemme - Wikipedia

    La Città Vecchia e le sue mura, considerate patrimonio dell'umanità dall' UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa.

    • Una Città Tra IL Deserto E IL Mare
    • La Costruzione Della Città
    • Dall'antichità Ai Giorni nostri
    • Ebrei, Musulmani, Cristiani
    • La Gerusalemme Celeste

    Gerusalemme è una città situata sulla cresta dei Monti di Giuda, nella regione di Giudea, in terra d'Israeleo Palestina. Si trova a più di settecento metri sopra il livello del mare, a una cinquantina di chilometri dalle coste del Mediterraneo e a circa 30 km dal Mar Morto. Esso è un lago salato che corrisponde alla più bassa depressione della Terr...

    La città viene conquistata definitivamente da re David, le cui imprese sono raccontate nella Bibbia nel secondo libro di Samuele. Il figlio di David, re Salomone, è invece il grande costruttore di Gerusalemme, cui si deve il primo tempio d'Israele: oggi non esiste più, perché è stato distrutto dai Babilonesi nel 6° secolo a.C. In seguito ne è sorto...

    La storia di Gerusalemme non finisce naturalmente con la distruzione a opera dei Romani. Per due secoli la città si chiamò Aelia Capitolina, perché i Romani volevano cancellare anche il nome della sua storia precedente. Dal 4° al 7° secolo fu sotto i Bizantini, in seguito per molti secoli Gerusalemme fu dominata dagli Arabi. Fra il 1099 e il 1187 f...

    È da sempre una città cosmopolita, Gerusalemme. Abitata da etnie diverse, con fedi e culture diverse. Oggi ha una maggioranza ebraica, ma anche una significativa minoranza araba e tante altre meno numerose. Il simbolo di questa natura multietnica è la cosiddetta Città Vecchia, il suo centro più antico cintato dalle solenni mura di epoca islamica. Q...

    Altri luoghi fondamentali della città sono il Monte degli Ulivi, luogo della predicazione di Gesù ma anche sede di un antico cimitero ebraico che guarda verso le mura; il Monte di Sion, avamposto della conquista da parte di David, nonché sede del cenacolo dove Gesù consumò l'Ultima Cena; la Valle biblica di Ben Hinnom, dove in epoca preisraelitica ...

  2. La storia di Gerusalemme è la sua più grande attrazione e si respira in ogni suo monumento. Scopri la storia di Gerusalemme, la città eterna d'Oriente.

  3. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, sebbene tale status non sia universalmente riconosciuto in sede internazionale. È situata nella parte più alta dell’altopiano della Giudea, a 750-800 m, in posizione ...

  4. 19 dic 2019 · La città sorge su uno sperone di roccia a cavallo tra il mar Mediterraneo e la regione del mar Morto, che a nord e ad ovest digrada nella piana di Esdraelon e verso le colline della Galilea, mentre a sud di esso si estende il deserto della Giudea.

    • Rebecca Denova
  5. 3 gen 2024 · capoluogo dell' omonimo distretto e capitale (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall' ONU) di Israele, 800 m s.m., 815.300 ab. (2012). Gerusalemme. La vasta spianata rettangolare del tempio di Erode.

  6. La storia di Gerusalemme riguarda le vicende della città, dalle prime testimonianze nel III millennio a.C. sino ad oggi.