Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La corona della regina Maria è una corona dei gioielli della Corona inglese, realizzata nel 1911 per Maria di Teck, regina consorte di re Giorgio V del Regno Unito. La corona, prodotta da Garrard & Co. a Londra, contiene circa 2 200 diamanti. Conteneva anche il celebre diamante Koh-i-Noor e i diamanti Cullinan III e Cullinan IV. Nel ...

    • La Nascita Alla Corte Dei Romanov
    • L'acquisto Della Regina Mary
    • L'eredità Destinata A Elisabetta II

    La Tiara Vladimir fu inizialmente pensata e creata per la Gran Duchessa Vladimir, moglie dello zio dello Zar di Russia, il Gran Duca Vladimir Alexandrovich. La Gran Duchessa, il cui nome da nubile era Marie di Mecklenburg-Schwerin, era una delle figure più rilevanti della corte dei Romanov, di origine tedesca, nelle sue vene aveva sangue imperiale,...

    Nel 1920, in un inventario inglese dei gioielli appartenuti a Maria Pavlovna, si affermava che la corona fosse rimasta molto danneggiata dal viaggio tra i due stati. Fu probabilmente anche per questo motivo che quando la Gran Duchessa Elena Vladimirovna, unica figlia dell’ormai defunta Maria Pavlovna, legata in matrimonio ai reali di Grecia, la ere...

    Dopo la morte della Regina Mary, il gioiello preziosissimo passò nelle mani della nipote, salita al trono come Elisabetta II. Oggi la tiara, grazie ad alcune ulteriori modifiche chieste dalla monarca, può essere indossata in diverse modalità ed è per questo tra le preferite della Regina. La sovrana è stata infatti fotografata, come riportaTown & Co...

  2. La corona della regina Maria è una corona dei gioielli della Corona inglese, realizzata nel 1911 per Maria di Teck, regina consorte di re Giorgio V del Regno Unito.

  3. 21 ago 2020 · 2 Tm 4, 8), la “corona della vita” (cfr. Gc 1, 12; Ap 2, 10), la “Corona della gloria” (cfr. 1 Pt 5, 4) promessa ai fedeli discepoli di Cristo» (Conferenza episcopale italiana, Rito dell’incoronazione della Beata Vergine Maria, Città del Vaticano 1982, 5). — “Maria è Regina perché serva”.

  4. 15 set 2022 · La corona imperiale è ora poggiata sul feretro della regina Elisabetta. La sovrana si trova al momento presso Westminster Hal l, dove il suo popolo potrà portarle l’ ultimo saluto .

  5. 22 ago 2022 · arte sacra. L'incoronazione della Vergine, Regina sulla terra e nel cielo. Come momenti successivi e collegati fra loro, la tradizione celebra prima il transitus o dormizione della Vergine, quindi l'Assunzione e infine la glorificazione di Maria in cielo.

  6. La corona nei regni che succedettero all'Impero romano. I Germani, prima come appartenenti a una cultura periferica della Tarda Antichità e poi come fondatori di regni eredi dell'Impero romano, svilupparono la loro civiltà sotto l'influsso del simbolismo politico antico e bizantino.