Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni amministrative in Italia del 1975 si tennero il 15 e il 16 giugno, contestualmente alle elezioni regionali. Furono rinnovate 6.347 amministrazioni comunali e 86 amministrazioni provinciali.

  2. Le elezioni amministrative in Italia del 1975 si tennero il 15 e il 16 giugno, contestualmente alle elezioni regionali. Furono rinnovate 6.347 amministrazioni comunali e 86 amministrazioni provinciali. Andarono al voto tutti i comuni capoluogo di provincia, eccetto Genova, Ascoli Piceno, Roma, Bari, Foggia (chiamati al voto in occasione delle ...

  3. Le elezioni regionali italiane del 1975 si tennero domenica 15 e lunedì 16 giugno. Riguardarono le 15 regioni a statuto ordinario e si svolsero insieme alle elezioni amministrative . Piemonte , Veneto e Lazio ottennero 10 seggi in più dopo il precedente censimento.

  4. Arricchiscono l'offerta l'archivio storico delle elezioni, quello degli amministratori locali e la sezione 'open data' con i file di testo riguardanti le consultazioni elettorali passate quali, tra gli altri, quelli relativi alle liste dei candidati, ai votanti suddivisi per comuni, provincie e regioni.

  5. Elezioni amministrative del 15 giugno 1975. 1975. fascicolo di 4 sottofascicoli. collocazione buste 1-2, fascicolo 1. Contiene docc., corrispondenza, rassegna stampa, opuscoli, tabulati con dati provvisori e risultati della consultazione elettorale del 20-21 giugno 1976 e docc. sull'analisi del voto, divisi in 4 s.fascc.:

  6. Cicli generali di elezioni regionali dal 1970. Le più recenti elezioni amministrative. Eligendo | Archivio storico elettorale | Consulta i risultati elettorali dal 1948 in poi su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'Interno.

  7. ANNO 1975 (Pagine in costruzione) mese di GIUGNO . Accadono altri fatti nella prima quindicina del mese, che riportiamo per in fondo. La scena dominata questo mese dalle elezioni amministrative. Tutta la met del mese di giugno ha visto quella parte di italiani che fanno e vivono di politica, angosciata da un forte stato d'ansia.