Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente.

  2. Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente.

  3. Le elezioni politiche in Italia del 1953 nelle circoscrizioni del Senato della Repubblica videro i seguenti risultati.

  4. 3 giorni fa · Le elezioni politiche del 1953. Nell’ottobre del 1952, in vista delle elezioni politiche del 1953, per fine della legislatura (essa, infatti, dura 5 anni), il consiglio dei ministri approva...

  5. The 1953 Italian general election was held in Italy on Sunday 7 June 1953. [1] "Scam law" The election was characterized by changes in the electoral law.

  6. La legge elettorale del 1953 fu abrogata nel luglio 1954. Il sistema attualmente vigente è quello disciplinato dal t. u. 30 marzo 1957, n. 361, nel quale sono state riunite le disposizioni del t. u. 5 febbraio 1948, n. 26, e della legge 16 maggio 1956, n. 493.

  7. Dati delle elezioni. Il 7 giugno sono elette 35 parlamentari: 34 deputate alla Camera su un totale di 616 componenti (5%) e 1 senatrice al Senato su 267 membri (0,37%). Sono 22 le deputate al secondo mandato alla Camera; l’unica senatrice rieletta è Lina Merlin.