Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Valladolid il 21 maggio del 1527, era il primogenito di Carlo V d'Asburgo e sua moglie Isabella d'Aviz. Ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna, che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro arcivescovo di Toledo e cardinale.

  2. 24 mag 2021 · Maria Manuela d’Aviz. Filippo a sedici anni fu fidanzato alla cugina Maria Manuela d’Aviz, figlia di Giovanni III del Portogallo, fratello della madre, Isabella, e di Caterina d’Asburgo, sorella di Carlo V. Dal loro matrimonio nacque il tanto agognato erede, don Carlos.

  3. Maria Emanuela d'Aviz (Coimbra, 15 ottobre 1527 – Valladolid, 12 luglio 1545) era un'infanta di Portogallo e principessa delle Asturie per matrimonio.

  4. 27 mar 2024 · Con la morte di Maria I nel 1558 infatti, ascende al trono la giovane Elisabetta I, unica figlia superstite di Enrico VIII e della sua seconda moglie Anna Bolena, la donna per sposare la quale il re aveva causato lo scisma della chiesa d’Inghilterra da quella di Roma.

  5. Nel 1543, signore di Milano, reggente di Spagna, sposò la sedicenne Maria Emanuela d'Aviz, secondogenita di Giovanni III del Portogallo e di Caterina d'Asburgo, sorella dell'imperatore Carlo V. La sposa morì nel 1545, quattro giorni dopo aver dato alla luce don Carlos.

  6. Anna diede a Filippo II quattro figli, tra cui il futuro Re di Spagna, Filippo III. Il matrimonio durò fino alla morte di Filippo II nel 1598. In conclusione, Filippo II ebbe quattro mogli durante la sua vita: Maria Emanuela d’Aviz, Maria I d’Inghilterra, Elisabetta di Valois e Anna d’Austria.

  7. 3 giorni fa · Il Re di Spagna la prima volta si sposò con sua cugina la Principessa Maria Emanuela d'Aviz; la seconda volta fu con un’altra cugina, la Regina Maria I d'Inghilterra; la terza si sposò con la...