Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gesù nell'orto degli ulivi. V/. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi. R/. Quia per sanctam crucem tuam redemisti mundum. Dal Vangelo secondo Luca. 22, 39-46. Gesù se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono.

  2. Gesù fa un gesto con la mano, fra la benedizione e l'addio, e poi prosegue il suo cammino. La luna, ormai ben alta, circonda della sua luce la sua alta figura e pare renderla anche più alta, spiritualizzandola, facendone più chiara la veste rossa e più pallido l'oro dei capelli.

  3. Gesù nel Getsemani. Mt. 26,36-46. Paralleli. Mc. 14,32-42 ; Lc. 22,39-46 ; Gv. 12,27-30. Nell’episodio l’unico a parlare e ad agire è Gesù, anche se va al Getsemani con i discepoli. Il loro silenzio è impressionante; non reagiscono neanche quando sono interpellati da Gesù.

  4. Gesù nellOrto degli ulivi. Guida: Tutti: . Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa Croce hai redento il mondo. Dal Vangelo secondo Marco (14, 32-34)

    • 202KB
    • 13
  5. 17 ott 2013 · Se siamo coscienti che siamo figli di Dio, che la nostra vocazione cristiana esige di seguire i passi del Maestro, la contemplazione della sua preghiera e agonia nell'Orto degli Ulivi deve portarci al dialogo con Dio Padre.

  6. i soffermiamo sull’agonia nellorto: raonto assai su lime, deliato, perhé si parla dell’io più intim o di Gesù, del momento decisivo della sua vita e del suo rapporto con il Padre, con le sue stesse parole.

  7. PRIMA STAZIONE: Gesù nell'orto degli ulivi Dal Vangelo secondo Luca. (22, 39-46) Gesù se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse loro: «Pregate, per non entrare in tentazione». Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e, inginocchiatosi, pregava: «Padre, se vuoi ...