Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Istituto Italiano di Cultura di Mosca. 107078 Mosca, Malyj Kozlovskij pereulok, 4, str. 1. tel. +74959165492. fax: +74959165268. e-mail: iicmosca@esteri.it. Gli uffici della sede

    • Chi siamo

      Di supporto all’attività già svolta dalle Ambasciate e dai...

    • Lingua e Cultura

      L’Italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa...

    • Eventi

      MOSTRA FOTOGRAFICA Sala grande, IIC di Mosca Giampiero...

  2. L'Istituto di ricerche spaziali (IKI) è la principale istituzione dell'Accademia russa delle scienze dedicata alle applicazioni scientifiche dell'esplorazione spaziale. Ha sede a Mosca ed impiega 290 ricercatori.

    • Storia
    • IL Sistema Phystech
    • Popolazione Studentesca
    • Dipartimenti
    • Collegamenti Esterni

    L'Istituto fu fondato nel 1946 come dipendenza dell'Università statale di Mosca da un gruppo di elementi di spicco dell'Accademia delle Scienze dell'URSS, e fu reso indipendente nel 1951 grazie all'apporto di numerosi scienziati russi che qui lavorarono, come i premi Nobel Pëtr Leonidovič Kapica, Nikolaj Nikolaevič Semënov, Lev Davidovič Landau. Ne...

    Per i primi tre anni di studi, tutti gli studenti affrontano un duro lavoro di preparazione in fisica e matematica, quale che sia la scelta finale di specializzazione; prendono peraltro parte a corsi aggiuntivi di lingua inglese, Storia e/o Chimica. La gran parte dei corsi è divisa in due - lezioni e seminari (sessioni di problem solvinged esercita...

    Al momento l'Istituto consta di 8 dipartimenti, con una media di 80 studenti iscritti per dipartimento, ogni anno. Gli studenti si iscrivono immediatamente dopo la fine delle scuole superiori all'età di 17 anni. Il 15% della popolazione studentesca è moscovita; il resto viene da tutte le regioni della Russia e delle repubbliche ex-sovietiche. La gr...

    (RU) Sito ufficiale, su mipt.ru.
    МФТИ — Физтех (canale), su YouTube.
  3. L'Accademia russa delle scienze, abbreviata in RAS, è un'organizzazione che comprende e raggruppa diversi istituti scientifici dislocati su tutto il territorio della Russia. Nota fino al 1991 come Accademia delle scienze dell'URSS, oggi ha sede a Mosca. L'Accademia è considerata un'organizzazione civile, autonoma e senza fini ...

  4. Il Decreto Ministeriale 11 aprile 2008 (G.U. n. 102 del 2 maggio 2008) ha istituito l'elenco degli Istituti pubblici e privati di ricerca autorizzati, in Italia, ad attivare la “convenzione di accoglienza” per ammettere ricercatori di paesi terzi ai fini della realizzazione di progetti di ricerca scientifica.

  5. 29 apr 2014 · Un team composto da 146 scienziati provenienti da 78 istituti di ricerca di 18 Paesi, ha analizzato il genoma della mosca tse-tse e i suoi 12mila geni.

  6. A Mosca si coltivavano con successo diversi campi di ricerca. Brašman aveva posto le basi per gli studi di meccanica teorica e matematica applicata, che a cavallo del secolo conobbero un notevole sviluppo grazie a Nikolaj Egorovič Žukovskij (1847-1921).