Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 lug 2023 · Qual è stata la prima fase dell'epopea di Alessandro Magno. Riassunto della storia di Alessandro Magno e dell'Impero di Macedonia.

  2. Grazie al figlio di Filippo, Alessandro Magno (re dal 336 a.C. al 323 a.C. ), il regno si trasformò in un impero che si estendeva dalla penisola ellenica fino al fiume Indo e comprendeva i territori occidentali di quello che era stato l' Impero achemenide, per un totale di 5,2 milioni di km².

  3. Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών?, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente conosciuto come Alessandro Magno (Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar Kabīr; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 giugno ...

  4. Dopo circa quarant’anni di scontri, l’impero di Alessandro viene diviso in quattro regni (di Macedonia, di Egitto, di Siria e di Pergamo) e l’autonomia delle poleis greche finisce per sempre. Questi regni sono detti ellenistici perché governati da sovrani di origine e cultura greca.

  5. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II.

  6. 29 mag 2023 · Re di Macedonia a partire dal 336 a.C. e conosciuto anche con gli appellativi di Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore e Alessandro il Macedone, fu un abile stratega e uno dei più ...

  7. 14 nov 2013 · Alessandro III di Macedonia, meglio noto come Alessandro Magno (21 luglio 356 a.C. - 10 o 11 giugno 323 a.C.; re dal 336-323 a.C.), figlio di Filippo II di Macedonia (re dal 359 al 336 a.C.), salì al trono dopo la morte del padre nel 336 a.C. e conquistò gran parte del mondo conosciuto all'epoca.