Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Create your own custom historical map of the World in 1914, before the start of World War I. Color an editable map, fill in the legend, and download it for free.

    • MapChart

      ∗ Change this behavior in Advanced settings.. Right-click on...

  2. Storia del Mondo. Mappe. Cronologie. Paesi, Battaglie, Spedizioni. Politica, Forze Armate, Arte, Scienza, Letteratura, Religione, Filosofía. Mappe basate su dati di base vettoriale.

  3. 1913 - Perdite dell'Impero ottomano nella prima guerra dei Balcani. 1914 - Territorio dell'Impero Ottomano. Una raccolta di mappe della prima guerra mondiale per l'uso da parte di insegnanti e studenti di storia.

    • Le Origini Della Guerra
    • La Causa scatenante Della Prima Guerra Mondiale
    • Le Forze in Campo E Gli Schieramenti
    • I Fronti Di Guerra
    • Le Tattiche Militari
    • Che Tipo Di Guerra è Stata?
    • Le Conseguenze, Vincitori E Perdenti

    Non è facile definire le cause del conflitto. A scuola abbiamo imparato che la guerra scoppiò dopo che l’erede al trono dell’Impero d’Austria, l’arciduca Francesco Ferdinando, fu assassinato a Sarajevo da un cittadino bosniaco di etnia serba, Gavrilo Princip. Ma un singolo attentato, per quanto grave, non è sufficiente a scatenare un conflitto di p...

    Ma allora perché scoppiò la guerra? Non è possibile, ovviamente, dare una risposta precisa. Di sicuro, si innescò un meccanismo a catena. L’Europa era divisa in due “blocchi”, la Triplice Intesa tra Regno Unito, Francia e Russia, e la Triplice Alleanza tra Germania, Italia e Impero d’Austria (quest’ultimo era esteso non solo sull’Austria, ma anche ...

    La guerra contrappose l’Intesa agli Imperi centrali (Germania e Austria), ma coinvolse anche altri Paesi. L’Italia, pur facendo parte della Triplice Alleanza, nei primi mesi restò neutrale e nel maggio del 1915 entrò in guerra al fianco dell’Intesa. Dalla stessa parte si schierarono gli Stati Uniti, entrati nel conflitto nel 1917, e altri Paesi che...

    Le guerra fu combattuta su vari fronti, tra i quali i principali, dal punto di vista della strategia e dell’impiego di risorse, oltre che del numero di vittime, furono due: 1. Il fronte occidentale tra Francia e Germania. I tedeschi tentarono tre volte di avanzare sul territorio della Francia (nel 1914, nel 1916 e nel 1918), ma furono sempre costre...

    In genere, i soldati combattevano nelle trincee, una sorta di lunghe buche scavate nel terreno. Le trincee dei due schieramenti erano situate a poche centinaia (o persino decine) di metri l’una dall’altra. Quando il comandate ordinava l’assalto, i soldati uscivano dalla loro trincea e si dirigevano verso quella nemica, attraversando lo spazio inter...

    Nel corso della guerra, il primo vero conflitto totale della storia, furono sperimentate nuove armi: i carri armati, introdotti nel 1916; gli aerei, che erano già stati usati in ambito bellico negli anni precedenti, ma dopo il 1914 acquisirono maggiore importanza; i gas, che negli anni ‘20 saranno vietati dagli accordi internazionali. Il conflitto,...

    La guerra terminò nel novembre del 1918. Sul fronte orientale, la Russia aveva deposto le armi già in marzo, dopo la rivoluzione bolscevica. Sul fronte occidentale, i francesi e gli inglesi, supportati dagli americani, riuscirono a sfondare le linee tedesche in ottobre. Nello stesso periodo l’esercito italiano, riuscì contrattaccare e a recuperare ...

    • Erminio Fonzo
  4. Impara con questo gioco interattivo i paesi che formarono l'Europa del 1914 in alcuni momenti prima della prima guerra mondiale. Scegli dall'elenco proposto ogni paese che punta alla mappa. Ingrandisci o riduci la mappa con lo zoom e regola le sue dimensioni sullo schermo del tuo dispositivo.

  5. La Prima Guerra Mondiale, iniziata nel 1914, vide l'invasione tedesca di Belgio e Francia, il coinvolgimento dell'Impero Ottomano e l'entrata in guerra dell'Italia. Le battaglie si estesero dai fronti europei alle colonie africane, mentre la guerra navale e l'uso di gas velenosi segnarono una nuova fase del conflitto.

  6. Mappa del mondo nel 1914, prima dell'inizio della prima guerra mondiale L'estensione del controllo europeo sull'Africa e sull'Asia aggiunse un'ulteriore dimensione alla rivalità e al reciproco sospetto che caratterizzarono la diplomazia internazionale nei decenni precedenti la prima guerra mondiale.