Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: margherita hack biografia
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Margherita Hack negli anni ottanta. La madre, Maria Luisa Poggesi (1887-1960), toscana, era di religione cattolica; diplomata all'Accademia di Belle Arti, era miniaturista alla Galleria degli Uffizi.

  2. 9 giu 2004 · Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a doppio filo alla scienza astrofisica mondiale.

  3. Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana contemporanea ed è nota a livello mondiale per gli importanti studi da lei svolti nell’ambito dell’astrofisica.

  4. 5 mar 2024 · Nata a Firenze il 12 giugno 1922 e scomparsa il 29 giugno 2013 a Trieste, è stata un’astrofisica di fama internazionale, una divulgatrice scientifica di grande talento e un’attivista per i diritti...

  5. 5 mar 2024 · Margherita Hack fu certamente una donna singolare: oltre a essere una grande astrofisica e scienziata per via delle sue scoperte sulle Cefeidi e per aver diretto un Osservatorio Astronomico in Italia, è stata una figura di riferimento per la divulgazione italiana.

  6. 28 giu 2023 · Margherita Hack si racconta è un'autobiografia realizzata in dialogo con Simona Cerrato. In questa pagine è narrata la sua vita personale e professionale come astrofisica, evidenziando le sfide e le scoperte che ha affrontato lungo il cammino.

  7. Astronoma italiana (Firenze 1922 - Trieste 2013). Direttrice dell'Osservatorio astronomico di Trieste (1964-87), con la sua gestione ha contribuito sostanzialmente allo sviluppo di questa istituzione sul piano nazionale e internazionale.

  1. Annuncio

    relativo a: margherita hack biografia
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.