Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È morta a 91 anni il 29 giugno 2013, alle ore 4:30 del mattino, all' ospedale di Cattinara di Trieste, dove era ricoverata da una settimana per problemi cardiaci in seguito ad una lunga malattia; da oltre tre anni accusava problemi di natura respiratoria e motoria. [15] .

  2. 5 mar 2024 · La notizia del decesso dell’astrofisica è arrivata il 29 giugno 2013, con una nota del marito di una vita Aldo della Rosa, con cui è stata sposata per 70 anni. La causa della morte è quindi da...

  3. 5 mar 2024 · Margherita Hack è morta a Trieste nel 2013, e ancora oggi è ricordata non solo per i suoi studi sull'evoluzione stellare e la spettroscopia, ma anche per la sua instancabile attività di divulgazione e per aver ispirato generazioni di ragazze e ragazzi allo studio delle materie scientifiche.

  4. 29 giu 2013 · La scienziata fiorentina Margherita Hack fu la prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia ed era un punto di riferimento per gli astrofisici di tutto il mondo. Quando, nel 2021, Google le dedicò il doodle, Margherita Hack avrebbe compiuto 99 anni.

  5. 5 mar 2024 · Morta a 91 anni nel 2013, Margherita Hack fu la prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astronomico.

  6. 29 giu 2013 · L’astrofisica Margherita Hack è morta la notte scorsa all’ospedale di Cattinara, a Trieste, dove era ricoverata da una settimana. Aveva compiuto 91 anni il 12 giugno scorso.

  7. 30 mag 2024 · Il Credo di Margherita Hack: la vita, la morte, la malattia, il rifiuto delle cure. di Marinella Chirico. Tags: confronti, incontri, libri, ribelli. IO CREDO. Dialogo tra un'atea e un prete di...