Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ago 2021 · A ottobre 2021 entrerà in vigore la cosiddetta “Natasha’s law”, chiamata anche UK Food Information Amendment, o Emendamento sulle informazioni sugli alimenti del Regno Unito.

  2. In September 2019, Natasha's legacy was laid in parliament and is known as "Natasha's Law". It includes stricter requirements for pre-packaged foods to carry a full ingredients list. With other high-profile allergy fatalities since Natasha’s death, the food industry has had to recognise the need for it to change allergen information labelling.

    • Allergia Al Latte Fatale Per Una Ragazza Di 13 Anni
    • Pubblici Esercizi E Informazione Allergeni
    • Cultura Della Sicurezza Alimentare
    • Dalla Natasha’s Law Alla Legge Di Martina
    • Uova Di Pasqua ‘Senza Lattosio Vegan’ Contaminate Da Latte
    • Ministero Della Salute, Censura Al Logo ‘Senza Lattosio’
    • Conclusioni provvisorie

    Martina Quadrino, 13 anni, era ben consapevole della propria allergia al latte e preparata ad affrontare le emergenze. Si accertava sempre dell’assenza di latte nei cibi che assumeva fuori casa – come sembra avere fatto il 16.4.22, suo ultimo giorno di vita – e portava sempre con sé un autoiniettore di adrenalina. Un panino al salame in un bar di F...

    L’informazione puntuale e precisa in merito alla presenza di allergeni negli alimenti venduti preincartati o somministrati sfusi nei pubblici esercizi è doverosa, nei termini già definiti dalla dir. 2003/89/CE. Il d.lgs. 231/17, nell’attuare in Italia il reg. UE 1169/11, ha previsto una sanzione da 3.000 a 24.000 euro per la sua omissione, ‘salvo c...

    Centinaia di migliaia di pubblici esercizi e imprese di trasformazione continuano ad affidare l’autocontrollo ai ciclostili di consulenti privi di competenze ove ancora figurano richiami al d.lgs. 155/1997 che applicava la direttiva 93/43/CE, abrogata dal Pacchetto Igiene nel lontano 2004. Ed è questa la prima causa di fatalità come quella occorsa....

    Lo studioscientifico condotto a Colonia sulla gestione degli allergeni nei ristoranti (Loerbroks et al., 2019) ha mostrato la diffusa ignoranza dei gravi pericoli che vi si associano e l’inadeguatezza dei controlli pubblici a ciò relativi. (7) E il professor Claudio Ortolani, uno dei massimi esperti di allergie alimentari, ha esortato il ministero ...

    Cinque reazioni anafilattiche di bambini con allergia al latte sono state associate al consumo di uova di Pasqua ‘senza lattosio vegan‘ prodotte da GMF Oliviero F.lli Srl, distribuite nei supermercati Todi’s e altrove, anche tramite Amazon e altri canali di vendita online: – il Nucleo Anti-Sofisticazioni (NAS)dei Carabinieri ha confermato la contam...

    Il ministero della Salute ha iniziato a contestare, da alcune settimane, l’apposizione del pittogramma Ellefree – Lactose Free, ‘senza lattosio’ – sulle etichette di prodotti alimentari che non contengano ingredienti lattieri notificate ai fini del loro inserimento nel Registro Nazionale Alimenti Senza glutine (RNA). L’approcciogenerale di non amme...

    La gestione del rischio allergeni in Italia è oggi pessima. Sia da parte degli operatori, sia da parte delle autorità di controllo che si ostinano a non richiamare e neppure a sanzionare indicazioni ‘precauzionali’ del tutto inidonee a offrire ai consumatori allergici informazioni appropriate. Dai ‘cartelli unici degli ingredienti’ di gelaterie ove...

  3. 2 lug 2019 · Allergeni alimentari, un passo avanti anche in Inghilterra e Irlanda del Nord grazie alla Natasha’s Law. Ove è introdotto l’obbligo di indicare tutti gli ingredienti sui cibi preincartati ai fini della vendita diretta, anche in vista del consumo in loco. Riflessioni sul tema.

  4. Che cos'è la “Natasha's Law”? Impone di indicare tutti gli ingredienti e segnalare la presenza di allergeni. Si applica a tutti gli alimenti preconfezionati prodotti internamente o acquistati da fornitori terzi. È in vigore in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord.

  5. 1 ott 2021 · Now, the new legislation, known as 'Natasha's law', means food retailers will have to display all the ingredients in their pre-packaged food items including sandwiches, cakes and salads, and...

  6. 23 apr 2024 · Natasha’s Law aims to increase transparency within the food industry in order to better protect both the customers and businesses. Natasha’s Law took effect on the 1st of October 2021requiring all food produced and packed for sale in the same premises to provide complete ingredient lists.