Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana, nato nel 1995, è la struttura in cui confluiscono tutte le istituzioni e associazioni forensi al fine di manifestare dialetticamente il pensiero dell'avvocatura su tutti i temi cruciali della giustizia e della professione.

    • Comunicati stampa

      TERREMOTO, LA SOLIDARIETÀ DELL’ORGANISMO UNITARIO...

    • Contatti

      Compila il form per richiedere informazioni all'Organismo...

    • TERZO TEMPO

      TERZO TEMPO - Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana

    • Chi siamo

      Chi siamo - Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana

    • Rassegna Stampa

      Rassegna Stampa - Organismo Unitario dell’Avvocatura...

    • Articoli

      Articoli - Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana

  2. L'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana, nato nel 1995, è la struttura in cui confluiscono tutte le istituzioni e associazioni forensi al fine di manifestare dialetticamente il pensiero dell'avvocatura su tutti i temi cruciali della giustizia e della professione.

    • Statuto
    • Storia
    • Organizzazione
    • Critiche
    • Voci Correlate

    Lo Statuto di OUA, nel suo testo vigente dal Congresso Nazionale Forense di Bari 2012, prevede che: 1. art. 2: "Il Consiglio Nazionale Forense e l'Organismo Unitario, nell'ambito delle rispettive competenze, realizzano gli indirizzi deliberati dal Congresso". 2. art. 6 "L'Organismo Unitario dell'Avvocatura è l'organo al quale il Congresso conferisc...

    L'Organismo Unitario dell'Avvocatura ha vissuto diverse fasi: in origine il congresso forense dell'ottobre del 1994 a Venezia approvò un organismo provvisorio di rappresentanza politica per poi proseguire nel settembre 1995 con il Congresso straordinario di Maratea, in cui fu approvato lo Statuto che formalmente istituisce l'OUA. Diverse modifiche ...

    L'Organismo Unitario era compostoda: 1. l'Assemblea ed il Coordinatore; 2. il Presidente e la Giunta. L'assemblea era composta oggi di 88 membri ed è eletta in occasione di ogni Congresso su base distrettuale. La Giunta centrale è costituita dal Presidente dell'Organismo Unitario, che lo rappresenta all'esterno, dai due Vice Presidenti, dal Segreta...

    L'OUA è stata contestata nella sua rappresentanza da alcune Sigle Associative Forensi e Sindacali che affermano di non riconoscersi in essa. In effetti, le Camere Penali (i cui iscritti sono solo avvocati penalisti), che parteciparono alla sua costituzione ed al tavolo che voleva riformare lo statuto OUAdopo la legge 247/2012, disconoscono oggi ogn...

  3. www.oua.it › congressiCongressi - OUA

    L'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana, nato nel 1995, è la struttura in cui confluiscono tutte le istituzioni e associazioni forensi al fine di manifestare dialetticamente il pensiero dell'avvocatura su tutti i temi cruciali della giustizia e della professione.

  4. Organismo unitario dell'avvocatura. Promo dell'Avvocatura - BCC. DIMAJO - Report sulla fallibilità delle società "in house" Speciale NFD sistemi elettoriali. On line lo speciale NFD di ottobre sui sistemi elettorali coordinato dall’Avv. Federica Federici e scritto con grande accuratezza dagli Avv. Domenico Di Leo, Avv. Salvatore Magra, Avv.

  5. L’Organismo Unitario dellAvvocatura (OUA) ha da sempre fra i suoi valori fondanti la ferma difesa di un'Avvocatura libera, autonoma ed indipendente che svolga la sua funzione sociale al di fuori di una logica di mero perseguimento del ritorno economico dell’attività professionale, e sempre con il faro della responsabilità deontologica.

  6. ORGANISMO UNITARIO DELLAVVOCATURA ITALIANA. Via G.G.Belli, 27 – 00193 Roma – Tel. 06.32.18.983 – 06.32.21.805 – Fax 06.32.19.431 – 06.32.50.66.79 www.oua.it segreteria@oua.it; claudio.rao@oua.it . separazione anche per il figlio. Eliminare questo diritto significa mortificare la condizione di figlio di genitori separati (figlio

  1. Ricerche correlate a "organismo unitario avvocatura"

    consiglio nazionale forense