Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone era uno dei figli di Ottone IV di Scheyern della famiglia nobiliare dei conti di Scheyern. In seguito al trasferimento presso il castello di Wittelsbach fatto edificare nei pressi di Aichach la famiglia assunse il nome von Wittelsbach.

  2. Ottone era uno dei figli di Ottone IV di Wittelsbach e fratello di Corrado I, Arcivescovo di Magonza (vescovo dal 1161 - 1165 e dal 1183 - 1200) che ottenne anche il principato arcivescovile di Salisburgo col nome di Corrado III ( 1177 - 1183 ), mentre la madre era Heilika di Pettendorf-Lengenfeld.

  3. Ottone di Baviera era figlio di Massimiliano II di Baviera e Maria di Prussia, nonché fratello minore del famoso Ludovico II; non è da confondersi con Ottone I di Grecia (indicato anche col nome di Ottone di Baviera), in quanto questi era suo zio e fu suo padrino di battesimo.

  4. Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò Editta, figlia di Atelstano re degli Anglosassoni (morta il 25 gennaio 946) e il 2 luglio 936 successe al padre, che già nel 935 lo aveva designato come futuro re.

  5. Non solo la ribellione del figlio indebolì temporaneamente il dominio di Ottone, ma anche importanti personaggi morirono in un periodo di tempo molto breve, come il fratello di Ottone, Enrico di Baviera, nel 955.

  6. 16 feb 2019 · Nel maggio del 961 Ottone riuscì a far sì che suo figlio di sei anni, Otto (il primo figlio nato ad Adelaide), fosse eletto e incoronato re di Germania. Tornò quindi in Italia per aiutare papa Giovanni XII a opporsi a Berengario d'Ivrea.

  7. 1 feb 2021 · Nel 936 ad Enrico succede il figlio Ottone I che porta avanti l’opera di restaurazione della sovranità regia avviata dal padre imponendo profondi cambiamenti all’organizzazione politica del regno.