Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sotto il Monte Giovanni XXIII è il paese che il 25 novembre 1881 diede i natali a San Giovanni XXIII. Viene definito un Santuario a cielo aperto per la presenza diffusa di luoghi simbolo per la vita del santo pontefice, come la casa natale, la chiesetta in cui fu battezzato, il Giardino della Pace, la residenza estiva di Ca’ Maitino e il ...

  2. Il Santuario a cielo aperto di Sotto il Monte Giovanni XXIII è un luogo di preghiera e devozione che accoglie i fedeli in pellegrinaggio verso il paese natale di San Giovanni XXIII.

  3. Il Santuario a cielo aperto di Sotto il Monte Giovanni XXIII è un luogo di preghiera e devozione che accoglie i fedeli in pellegrinaggio verso il paese natale di San Giovanni XXIII. Il cuore dell’esperienza di ogni pellegrino a Sotto il Monte è l’incontro con la liturgia eucaristica e la celebrazione del sacramento della confessione.

  4. A Sotto il Monte il turismo ha a che fare con la fede e la spiritualità. INDICE: SOTTO IL MONTE: IL PAESE DI PAPA GIOVANNI XXIII. COSA VEDERE A SOTTO IL MONTE: itinerario. INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII. DOVE DORMIRE A SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII. COSA VEDERE NEI DINTORNI DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII.

    • papa giovanni xxiii sotto il monte1
    • papa giovanni xxiii sotto il monte2
    • papa giovanni xxiii sotto il monte3
    • papa giovanni xxiii sotto il monte4
    • papa giovanni xxiii sotto il monte5
  5. Come raggiungere Sotto il Monte Giovanni XXIII. Il paese natale di Papa Giovanni XXIII dista circa 20 chilometri dalla città di Bergamo. È facilmente raggiungibile in auto, pullman, aereo o anche attraverso un pellegrinaggio a piedi. In auto o in pullman. Autostrada A4 Milano - Venezia.

  6. La Casa natale di Papa Giovanni XXIII a Sotto il Monte è un luogo di raccoglimento e di preghiera affidato ai missionari del Pime. La Casa natale è aperta nei seguenti orari: 8.30-17.30 (invernale) – 8.30-18.30 (estivo). L’ingresso è libero. Il videopercorso PapaJ23 ha un costo di 5€ (intero) o 3€ (ridotto).