Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petronilla, o Alice, detta anche Peronella o Aelis ( Poitiers, 1125 – San Quintino, 1153 circa), fu contessa consorte di Vermandois e di Valois dal 1142 al 1151 .

  2. 20 mag 2019 · Eleonora d'Aquitania ereditò il diritto di governare l'Aquitania. Suo fratello è morta prima di lei e una sorella Petronilla ha avuto figli che le sono sopravvissuti.

  3. Eleonora d'Aquitania (Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d'Inghilterra dal 1154 al 1189.

  4. Biografia. Dopo che, nel 1137, sua zia Eleonora ebbe sposato Luigi, erede del trono di Francia [3], sua madre Petronilla fu al seguito degli sposi nel loro viaggio verso Parigi; il re di Francia Luigi VI morì il primo di agosto del 1137 [8], quando gli sposi erano ancora in viaggio per Parigi [9].

  5. 29 mar 2019 · Eleonora d'Aquitania (ca. 1122-1204) fu una delle figure più importanti e potenti dell'Alto Medioevo. Influenzò la politica, l'arte, la letteratura medievale e l'immagine delle donne del suo tempo. Fu duchessa d'Aquitania (una provincia della Francia) dal 1137 al 1204, regina di Francia (1137-1152) e regina d'Inghilterra (1154-1189).

    • Joshua J. Mark
  6. 29 nov 2022 · La sua progenie si mischiò con le principali casate reali e si guadagnò il soprannome di Nonna d’Europa. Nel XII secolo, Eleonora dAquitania era la donna più potente del Medioevo. Il sarcofago di Eleonora dAquitania – Immagine di ElanorGamgee condivisa con licenza CC BY 3.0 via Wikipedia.

  7. 8 feb 2019 · Giovanna d'Inghilterra, regina di Sicilia. Cifre importanti. Regine medievali, imperatrici e donne regnanti. Eleonora d'Aquitania, regina di Francia e d'Inghilterra grazie ai matrimoni e sovrana d'Aquitania a pieno titolo, fu una delle donne più potenti della storia.