Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo Studente può iscriversi al Pontificio Istituto di Musica Sacra come: Studente ordinario. Studente straordinario. Studente uditore. STUDENTE ORDINARIO. Si può essere iscritti come Studenti ordinari ai corsi accademici di I livello (Baccalaureato), II livello (Licenza) e Scuola di Dottorato* per i seguenti indirizzi: Canto Gregoriano. Composizione

    • Home

      Musica Sacra. Guida accademica. Calendario accademico...

    • Biblioteca

      Via di Torre Rossa, 21 - 00165 Roma - tel.: 06-66017860 -...

  2. PONTIFICIUM INSTITUTUM MUSICAE SACRAE. Note storiche. Il Pontificio Istituto di Musica Sacra è stato fondato da San Pio X nel 1910 con la denominazione di "Scuola Superiore di Musica Sacra". La scuola fu aperta il 3 gennaio 1911 e confermata con il breve Expleverunt del 4 novembre dello stesso anno.

  3. El Instituto persigue las siguientes finalidades: enseñar las disciplinas litúrgico-musicales desde el punto de vista práctico, teórico e histórico; promover el conocimiento y la difusión del patrimonio tradicional de la música sacra y favorecer las expresiones artísticas adecuadas a las actuales culturas; prestar, por encargo de la ...

  4. 27 lug 2021 · Insieme al PIMS di Roma, siamo gli unici istituti pontifici di musica sacra nel mondo. Didattica. I nostri numerosi corsi ti aiuteranno a sviluppare le tue conoscenze liturgico-musicali. Scegli il percorso adatto a te. Docenti. Disponiamo di un team docenti di livello che ti accompagnerà nel tuo percorso accademico. Conosci il team. Blog.

  5. Il Pontificio istituto di musica sacra (in latino Pontificium Institutum Musicae Sacrae, abbreviato PIMS) è un organo della Curia romana ed un'istituzione accademica e scientifica sita a Roma e collegata con la Santa Sede [1] . Indice. 1 Storia. 2 Presidi. 3 Gran cancellieri. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Storia.

  1. Ricerche correlate a "pontificio istituto musica sacra"

    walter marzilli