Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1886 il primo principe di Bulgaria, Alessandro di Battenberg, venne deposto appena sette anni dopo la sua elezione.. Ferdinando, che all'epoca era ufficiale nell'esercito austro-ungarico, venne eletto quale nuovo principe dello stato autonomo di Bulgaria dalla locale Assemblea Nazionale il 7 luglio 1887 col nome di Ferdinando I. La sua elezione fu l'atto finale di una lunga ricerca da ...

  2. Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi.

  3. L'attuale famiglia reale bulgara è una linea del ramo Kohary del casato di Sassonia-Coburgo-Gotha, che regno in Bulgaria dal 1887 al 1946. L'ultimo zar, Simeone II, diventò primo ministro della Bulgaria nel 2001 e rimase in carica fino al 2005.

  4. Il Principato di Bulgaria (in bulgaro Княжество България?, Knjažestvo Bălgarija) fu il nome ufficiale della Bulgaria dall'adozione della Costituzione di Tărnovo il 16 aprile 1879, seguita dall'Unificazione con la Rumelia orientale nel 1885, fino alla dichiarazione dell'indipendenza nel 1908.

  5. Il 17 aprile 1879 (vecchio stile) fu eletto dall'Assemblea nazionale bulgara (o Gran Sobranie) al trono di Bulgaria, come principe nominalmente vassallo e tributario della Porta ottomana. Il 12 giugno raggiunse Varna e prese possesso del suo stato.

  6. Principe di Battenberg e primo principe sovrano di Bulgaria (Verona 1857-Graz 1893). Secondogenito del principe di Assia-Darmstadt, grazie all’appoggio dello zar Alessandro II fu chiamato al trono di Bulgaria dall’Assemblea nazionale bulgara (1879), pur rimanendo principe vassallo della Porta.

  7. Durante la Seconda guerra mondiale, alcuni capi di formazioni militari serbe o di cetnici hanno assunto il titolo dei principi ereditari di Bulgaria. Questi leader, rimasti fedeli al governo iugoslavo in esilio, hanno combattuto contro l’occupazione nazista e hanno cercato di preservare l’indipendenza della loro nazione.