Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 gen 2022 · La Chiesa anglicana indica, con nome latino, la Chiesa d’Inghilterra dopo la separazione dalla chiesa cattolica, avvenuta nel Cinquecento sotto il re Enrico VIII.

  2. 2 lug 2020 · La Chiesa anglicana è il nome della Chiesa dInghilterra, nata nel XVI secolo. La sua origine è legata alla vicenda del divorzio del re d’Inghilterra Enrico VIII che decise la separazione dalla Chiesa di Roma, ma le motivazioni del re sono più complesse di quanto possono sembrare.

  3. Chiesa anglicana (in inglese Church of England, in latino Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

  4. Appunto di storia sulla nascita della chiesa anglicana dopo la riforma di Lutero, scisma anglicano e intervento dell'arcivescovo di Canterbury.

    • (1)
  5. La Chiesa anglicana si sviluppa come una confessione cristiana riformata che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d’Inghilterra dalla Chiesa cattolica dell’Occidente Romano. Questa separazione fu imposta dal re Enrico VIII, nonostante la sua scomunica.

  6. L' anglicanesimo o anglicanismo [1] è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).

  7. La Chiesa Anglicana, nata nel XVI secolo in Inghilterra, rappresenta una delle più importanti confessioni cristiane presenti nel mondo. Fondata da Enrico VIII nel 1534, essa si caratterizza per la sua posizione di mezzo tra il cattolicesimo e il protestantesimo.