Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  2. I presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana), sono stati 30 e hanno presieduto complessivamente 65 governi.

    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    1
    Camillo Benso, conte di Cavour ...
    23 marzo 1861
    6 giugno 1861 [1]
    2
    Bettino Ricasoli (1809-1880)
    12 giugno 1861
    3 marzo 1862
    3
    Urbano Rattazzi (1808-1873)
    3 marzo 1862
    8 dicembre 1862
    4
    Luigi Carlo Farini (1812-1866)
    8 dicembre 1862
    24 marzo 1863
  3. Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l' Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.