Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2021 · Dalle zuffe nella lizza ai raffinati giochi con la palla: ecco gli sport medievali più diffusi e che posero le basi per molti dei giochi moderni.

    • Tennis

      Oggi è tra gli sport più seguiti e praticati al mondo, ma la...

    • Chi erano i giullari

      Nelle corti dei nobili e dei signori c'erano anche le...

  2. Il moderno concetto di sport risale all'Umanesimo. Le origini vanno ricercate in Inghilterra, appunto verso la metà del XV secolo. Ma non si può nemmeno trascurare l'apporto che, su un piano almeno teorico, é arrivato dall'Umanesimo e dal Rinascimento italiano.

  3. A partire dal 1232 si hanno notizie dell’origine del Palio di Siena e alla fine del 1300 si diffusero il ludus pilae cum palma, progenitore del tennis, e la palla a corda. Durante il periodo dell’Umanesimo e del Rinascimento, lo sport fu inteso con le sue caratteristiche attuali, cioè non più legato a presupposti di ordine etico-religioso.

  4. Per rinascimenti medievali si intendono alcuni periodi della storia europea risalenti al medioevo caratterizzati da una significativa rinascita culturale su larga scala.

  5. 13 feb 2016 · Gli sport medievali, generalmente violenti, erano un modo di allenarsi alla guerra. I figli dei nobili imparavano a cavalcare e praticavano il tiro con l’arco. I re e le loro corti, oltre ad assistere ai tornei partecipavano a frequenti battute di caccia.

  6. 27 dic 2021 · LO SPORT NEL RINASCIMENTO. L’Umanesimo portò profonde mutazioni in tutta Europa, a livello di arte, di costume, di innovazioni culturali e di vita sociale.

  7. 12 feb 2020 · Vi siete mai chiesti quali fossero gli sport praticati nel Medioevo? A quali giochi prendevano parte i nostri antenati in quell’epoca? I tornei, la caccia, i giochi da tavola e altri ancora: in quest’articolo scopriremo sport e giochi del Medioevo.