Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 4. Strappare lungo i bordi - Seriedda - Questa settimana Myriam Mereu, studiosa di cinema e televisione, vi racconta "Strappare lungo i bordi", la graphic novel di Zerocalcare diventata serie animata, discutendone con il regista Andrea Deidda.

  2. 6 giorni fa · Edito da Bao publishing, con i colori della copertina del collega e amico Alberto Madrigal , Quando muori resta a me (cartonato, 304 pagine in bianco e nero, 24 euro) è stato il libro più venduto in Italia nella sua prima settima settimana d’uscita. Certo, per Michele Rech non è uno novità piazzarsi al primo posto in questa classifica.

  3. 2 giorni fa · Quando Muori Resta A Me | Zerocalcare, le Dolomiti e l’incomunicabilità del passato. MILANO – Da diverse settimane ai primi posti della classifica della narrativa italiana più venduta si trova l’ultimo lavoro di Zerocalcare, Quando Muori Resta a Me (2024 – Edizioni Bao – 304 pag.).

  4. 3 giorni fa · Strappare lungo i bordi: è la prima serie TV di Zerocalcare. E’ ovviamene una serie d’animazione che raccontano alcuni aneddoti del celebre fumettista ma che sa arrivare nel profondo attraverso temi di grande impatto sociale. E’ disponibile su Netflix.

  5. 16 mag 2024 · Già considerata come un piccolo cult, Strappare Lungo i Bordi ha raccontato la vita di tutti i giorni mettendo in campo problematiche legate alla precarietà e alla ricerca di se stessi, consegnando un ritratto sincero, doloroso e trasparente del nostro presente.

  6. 24 mag 2024 · A novembre 2021 è arrivata su Netflix Strappare Lungo I Bordi, la prima serie tv animata di Zerocalcare, famoso fumettista italiano, romano, che trasforma le sue strisce, i suoi romanzi a fumetti, in uno show profondo e personale che sa farci riflettere sul presente e sulla nostra vita ma facendoci anche molto divertire.

  7. 6 giorni fa · 1 – Strappare lungo i bordi | Migliori serie tv italiane in streaming Serie animata ambientata nell’universo narrativo di del fumettista e autore Zerocalcare , racconta il viaggio da Roma a Biella di un gruppo di amici, Zero, Sarah e Secco.