Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 lug 2018 · scienze. Il moto (Fisica) e i suoi elementi: traiettoria, spazio, tempo. Riassunto, immagini e spiegazione semplice di Fisica per scuole medie. Si dice rettilineo.

    • Tipologie Di Moto
    • Principio Di Indipendenza Dei Moti Simultanei
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Esistono vari tipi di moto in base alla forma del percorso seguito da un corpo durante il suo moto nello spazio, ad esempio: rettilineo, curvilineo, circolare, parabolico ed ellittico. Tali forme sono dette "traiettorie". Tra i moti della fisica classica, si ricordano: 1. Moto piano 2. Moto vario 3. Moto rettilineo 3.1. Moto rettilineo uniforme 3.2...

    Nello studio del moto di un corpo particolarmente utile risulta il cosiddetto "Principio di indipendenza dei moti simultanei" il quale afferma che "il moto di un corpo lungo una certa traiettoria nello spazio è la risultante ovvero la composizione di singoli moti ciascuno lungo le direzioni degli assi cartesiani nello spazio". Grazie all'applicazio...

    Wikiquote contiene citazioni di o su movimento
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «movimento»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su movimento
  2. Appunto di Fisica con breve riassunto sulle principali caratteristiche dei vari di tipi di moto: moto rettilineo uniforme, moto vario, moto circolare uniforme.

  3. Appunto di fisica sulla cinematica: cos'è, descrizione di un moto, la velocità, il moto rettilineo uniforme, moto vario, l'accelerazione, il moto rettilineo uniformemente accelerato, moto ...

    • (1)
  4. 5 set 2021 · Moto: classificazione dei tipi di moto. Fisica. 5 Settembre 2021. Chimicamo. Moto rettilineo. Classificazione. Il moto di un corpo è determinato se si conosce la sua posizione in funzione del tempo. È quindi necessario un sistema di riferimento per stabilire la posizione del corpo.

  5. traiettoria. spazio. tempo. velocità. La traiettoria è la linea ottenuta congiungendo tutti i punti toccati dal corpo in moto. La traiettoria può essere visibile (la scia di un aereo) o invisibile, regolare o irregolare. Se la traiettoria è retta si parla di moto rettilineo, se è curva si parla di moto curvilineo.

  6. 4 mar 2017 · Il Moto dei Corpi. Pubblicato il Marzo da Autore. Tutti i moti sottostanno a delle leggi fisiche ben precise: scopo della fisica è la determinazione di tali leggi le cui espressioni sono, quasi sempre, sotto forma di formulazioni matematiche. Per studiare i moti occorre preliminarmente fissare un sistema di riferimento e valutare come un corpo ...