Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 16 gennaio 1963 il Consiglio Atlantico ha preso atto che tutte le disposizioni del Trattato Nord Atlantico concernenti gli ex-Dipartimenti francesi di Algeria sono decadute a decorrere dal 3 luglio 1962. II Trattato è entrato in vigore il 24 agosto 1949, dopo che tutti gli Stati firmatari ebbero depositato i loro strumenti di ratifica.

    • Italiano

      La NATO è un’alleanza fra Paesi dell’Europa e dell’America...

  2. Il Trattato del Nord Atlantico, anche conosciuto come Patto Atlantico, è un trattato difensivo firmato da Stati Uniti, Canada e vari paesi dell'Europa occidentale nel 1949. Ha dato origine alla NATO, rappresentando nel corso della guerra fredda il cosiddetto blocco occidentale.

  3. Trattato Nord-Atlantico. Trattato firmato a Washington il 4 aprile 1949. Governo italiano. 1949. Informazioni sulla fonte del testo. Depositario: Governo degli Stati Uniti d'America. Entrata in vigore: 24 agosto 1949. Documenti collegati: Dichiarazione di Londra su un'Alleanza Atlantica trasformata - NAC, Londra, 5 e 6 luglio 1990.

  4. Il Trattato del Nord Atlantico è andato progressivamente istituzionalizzandosi nell’organizzazione corrispondente ( Nato) nei primi anni successivi alla firma del patto, tra il 1950 e il 1952.

  5. I primi sei articoli del Trattato del Nord Atlantico (NATO), firmato a Washington DC l'aprile 4 1949 da dieci nazioni europee più gli Stati Uniti e il Canada: “Le Parti di questo Trattato riaffermano la loro fede negli scopi e nei principi della Carta delle Nazioni Unite e il loro desiderio di vivere in pace con tutti i popoli e tutti i governi.

  6. NATO. Il Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile del 1949, ha dato vita all’Alleanza Atlantica, che ha natura strettamente difensiva e regionale (il suo ambito geografico è limitato all’Europa e al Nord America dall’art. 6 del Trattato).