Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14951495 - Wikipedia

    Prima guerra d'Italia: sollecitato da Ludovico il Moro, Carlo VIII di Francia scende in Italia per rivendicare i propri diritti sul regno di Napoli, strappato dagli Aragonesi agli Angioini. È l'inizio delle devastanti Guerre d'Italia. [1]

  2. La battaglia di Seminara fu combattuta nei pressi di Seminara, poco a nord di Reggio Calabria, durante la Prima guerra italiana il 28 giugno 1495 tra la guarnigione francese nell'Italia meridionale appena conquistata e le forze alleate spagnole e napoletane che volevano riconquistare questi territori.

  3. Una prima fase (settembre 1494 - febbraio 1495) vide Carlo VIII di Francia, alleato del Ducato di Milano, percorrere senza troppe difficoltà l'intera Penisola italiana fino alla conquista del Regno di Napoli, con la conseguente fuga degli Aragona a Messina.

  4. Il 30 marzo 1495 gli stati italiani di Venezia, Milano, Firenze, Napoli, Genova, Mantova e lo Stato Pontificio, così come la Spagna e il Sacro Romano Impero, si strinsero in un'alleanza nota come la Lega Santa per cacciare i francesi dall'Italia.

  5. In cinque mesi, dal settembre 1494 al febbraio 1495, Carlo VIII percorse l'Italia lungo l'antica via Francigena senza dover realmente combattere. Valicate le Alpi, attraversò gli Appennini al Passo della Cisa.

  6. en.wikipedia.org › wiki › 14951495 - Wikipedia

    February 22 – Italian War of 149498: King Charles VIII of France enters Naples, to claim the city's throne. A few months later, he decides to return to France, and leaves Naples with most of his army, leaving a force under his cousin Gilbert, Count of Montpensier as viceroy.

  7. The First Italian War, or Charles VIII's Italian War, [2] was the opening phase of the Italian Wars. The war pitted Charles VIII of France, who had initial Milanese aid, against the Holy Roman Empire, Spain and an alliance of Italian powers led by Pope Alexander VI, known as the League of Venice.