Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15561556 - Wikipedia

    Il 1556 (MDLVI in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo . Indice. Eventi. Fondazione dell' Università di Sassari. I Welser, banchieri tedeschi originari di Augusta, perdono il controllo coloniale del Venezuela. Il falso Martin Guerre compare nel villaggio francese di Artigat.

  2. Guerra del sale (1556-1557) La guerra di Campagna fu una guerra combattuta tra lo Stato Pontificio, sotto papa Paolo IV, e la Spagna, dal settembre 1556 al settembre 1557. Terminò con il trattato di Cave o pace di Cave, firmato il 14 settembre 1557 nella città di Cave .

  3. en.wikipedia.org › wiki › 15561556 - Wikipedia

    1556 was a leap year starting on Wednesday of the Julian calendar. It saw major events such as the Shaanxi earthquake, the death of Humayun, the ascension of Akbar, and the Battle of Nagara-gawa.

  4. 1530 – 1556: titolo vacante: Predecessore Imperatore del Sacro Romano Impero Successore; Massimiliano I: 15191556: Ferdinando I: Arciduca d'Austria, Duca di Stiria, Duca di Carinzia e Carniola, Conte del Tirolo; 1519 – 1521: Predecessore Re di Castiglia, Leòn e Navarra Successore; Ferdinando II: 1516 – 1555: titolo confluito

  5. La guerra d'Italia del 1551-1559, talvolta internazionalmente chiamata come la guerra Asburgo–Valois fu l'ottavo conflitto che ebbe come teatro anche la penisola italiana, combattuta tra il Sacro Romano Impero di Carlo V e i sovrani di Francia, con l'intento di dominare la politica europea.

  6. Il terremoto dello Shaanxi, o terremoto della Contea di Hua o terremoto di Jiajing, è il più grave terremoto documentato per numero di vittime, circa 830.000. Avvenne la mattina del 23 gennaio 1556 nella provincia di Shaanxi, in Cina. Furono colpite dal sisma più di 97 contee nelle province di Shaanxi, Shanxi, Henan, Gansu, Hebei ...

  7. Effettivi. 40 galee. Un contingente di fanteria. Voci di guerre presenti su Wikipedia. Manuale. L' assedio di Orano fu un evento bellico che contrappose le truppe ottomane di Algeri che assediarono la guarnigione spagnola d'istanza ad Orano.