Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18741874 - Wikipedia

    Il 1874 (MDCCCLXXIV in numeri romani) è un anno del XIX secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. La prima dell'opera di Verdi: "La messa di requiem" composta per Alessandro Manzoni. Papa Pio IX pronuncia il non expedit, al fine di escludere i Cattolici dalla vita politica italiana.

    • 2627 (MMDCXXVII)
    • 1280 — 1281
    • 1322 — 1323
    • 1874
  2. 24 marzo - Gaetano Ferragni, medico, chirurgo e patriota italiano (n. 1813) 25 marzo - Egor Petrovič Tolstoj, militare e politico russo (n. 1802) 27 marzo - Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano (n. 1801) 27 marzo - Benedetto Viale Prelà, medico italiano (n. 1796)

  3. Gennaio (68) 1º gennaio - Alfonso Bartoli, archeologo e politico italiano († 1957) 1º gennaio - Mary H. J. Henderson, militare scozzese († 1938) 1º gennaio - Frank Knox, politico statunitense († 1944) 1º gennaio - Hugo Leichtentritt, filosofo, scrittore e compositore polacco († 1951)

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18741874 - Wikipedia

    1874 was a common year starting on Thursday of the Gregorian calendar and a common year starting on Tuesday of the Julian calendar, the 1874th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 874th year of the 2nd millennium, the 74th year of the 19th century, and the 5th year of the 1870s decade.

  5. Distribuzione del voto per collegio. Sinistra storica. Destra storica. Governi. Minghetti II (1874-76) Depretis I (1876) 1870. 1876. Le elezioni politiche in Italia del 1874 si sono svolte l'8 novembre (1º turno) e il 15 novembre (ballottaggi) 1874 .

  6. www.wikiwand.com › it › 18741874 - Wikiwand

    Il 1874 è un anno del XIX secolo.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1870Anni 1870 - Wikipedia

    1874: prima mostra degli impressionisti a Parigi nei locali del fotografo Nadar. Congresso di Berlino nel 1878. Il 20 settembre 1870 i bersaglieri aprono una breccia in Porta Pia a Roma ed entrano nella città; lo Stato Pontificio cessa di esistere. Società.