Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo di Noblac, conosciuto anche come Leonardo Santo, di Noblat, eremita, di Limoges, del Limosino, confessore oppure come l' Assistente divino, ( Orléans, 496 circa – Noblac, 6 novembre 545 o forse 559 ), è stato un abate franco, che visse da eremita gran parte della vita; è considerato santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei sa...

  2. Il Santo sarebbe morto il 6 novembre di un anno imprecisato, nella metà del VI secolo. Patronato: Prigionieri, Puerpere, Campobasso, Conegliano (TV) Etimologia: Leonardo = forte come leone, dal latino e dal tedesco. Martirologio Romano: Nella cittadina vicino a Limoges in Francia in seguito insignita del suo nome, san Leonardo, eremita.

  3. 5 nov 2023 · Santo del Giorno, 6 novembreSan Leonardo di Noblac. Leonardo di Noblac, conosciuto anche come san Leonardo abate , eremita , di Limoges , del Limosino o confessore, fu un abate francese, che visse da eremita gran parte della vita. Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi lo venerano.

  4. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Leonardo, il Santo del giorno 6 novembre.

  5. Il Santo del 6 novembre. Santo del Giorno. Il 6 novembre si venera: San Leonardo di Limoges. Eremita. Nacque nelle Gallie sul finire del secolo V da illustre famiglia, parente del celebre Clodoveo re dei Franchi, che lo tenne a battesimo e lo volle alla sua corte perchè ricevesse una educazione degna del... >>> Continua. Condividi. Tweet.

  6. novembre vi Leonardo di Noblac , conosciuto anche come san Leonardo eremitata ( castello di Vandome, Corroi, 496- Noblac, 6 novembre 545) è stato un abate francese, che visse da eremita gran parte della vita; è considerato santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi.

  7. 6 nov 2023 · Il 6 novembre, tutti gli anni, la Chiesa celebra San Leonardo Eremita, conosciuto anche come San Leonardo di Limoges o Noblat, abate e eremita francese, riconosciuto come santo da tutte...