Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 16881688 - Wikipedia

    1688 (MDCLXXXVIII) was a leap year starting on Thursday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1688th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 688th year of the 2nd millennium, the 88th year of the 17th century, and the 9th year of the 1680s decade.

  2. La Gloriosa rivoluzione (o Seconda rivoluzione inglese) fu l'insieme degli eventi che, attorno al 1688-1689, portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart.

  3. The Glorious Revolution [a] is the sequence of events that led to the deposition of James II and VII in November 1688. He was replaced by his daughter Mary II and her Dutch husband, William III of Orange, who was also his nephew. The two ruled as joint monarchs of England, Scotland, and Ireland until Mary's death in 1694.

  4. it.wikipedia.org › wiki › 16881688 - Wikipedia

    5 giugno: il terremoto del Sannio provoca molte migliaia di vittime. 24 settembre: Ha inizio la Guerra della Grande Alleanza. Domenico Santoro scrive l'opera Descrizione della città di Altamura, nella quale riporta preziosissime informazioni sulla storia della città di Altamura.

  5. Il sito inglese è diretto verso il mercato internazionale (www.alibaba.com), il quale gestisce transazioni tra importatori ed esportatori di più di 240 paesi e regioni. Il mercato cinese invece è gestito attraverso il sito www.1688.com, una piattaforma di commercio domestico in lingua cinese.

  6. Guerra civile inglese - Wikipedia. La guerra civile inglese (conosciuta anche come rivoluzione inglese o prima rivoluzione inglese) fu un conflitto civile combattuto in Gran Bretagna tra il 1642 e il 1651, nell'ambito delle cosiddette guerre dei tre regni.

  7. 1 ago 2010 · For contemporaries, the Revolution of 1688–9 was about how to entrench the values important to certain social classes within English society. This may have led to modernisation, but supporters of varied agendas used whatever political, economic, religious and cultural arguments—both early modern and modern—they found fruitful ...