Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17961796 - Wikipedia

    Indice. Eventi. 1º febbraio – 15 febbraio: una serie di oltre trenta scosse di terremoto colpisce la città di Arezzo. 15 febbraio: secondo la tradizione cattolica, in questa data si verifica il miracolo della Madonna del Conforto ad Arezzo.

  2. La campagna d'Italia del 1796–1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell'Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › 17961796 - Wikipedia

    1796 was a leap year starting on Friday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Tuesday of the Julian calendar, the 1796th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 796th year of the 2nd millennium, the 96th year of the 18th century, and the 7th year of the 1790s decade.

    • IL Miracolo Mariano Di San Ciriaco
    • I Fenomeni Analoghi A Roma
    • I Fenomeni Analoghi Nello Stato Pontificio
    • Le Fonti E Le Ricerche
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Nel 1796 la campagna militare di Napoleone in Italia è in pieno svolgimento, e avviene una sistematica spoliazione delle chiese, dove oggetti e arredi sacri vengono asportati. È in questo clima di violenza che si verifica una straordinaria serie di eventi, localizzati nello Stato Pontificio. Gli episodi ritenuti miracolosi hanno inizio il 25 giugno...

    I movimenti degli occhi, prevalentemente in quadri mariani, cominciano a manifestarsi in luoghi sempre più numerosi, alla presenza di ogni tipo di persone, gente comune e studiosi, credenti e non: i presunti prodigi si protraggono per mesi, i dipinti vengono esaminati con scrupolo, vengono raccolte testimonianze dinanzi a notai, iniziano i processi...

    Oltre ad Ancona e a Roma, si verificano episodi simili in numerose località dello Stato Pontificio. Le manifestazioni non si limitano al movimento degli occhi, comprendendo per esempio anche lacrimazioni, e riguardano anche immagini non mariane; i processi canonici ne dichiarano l'autenticità. Tra le località interessate dai fenomeni si contano: ne...

    Basandosi su fonti coeve, e più recenti, Rino Cammilleri, nel libro Gli occhi di Maria, ha elencato i presunti miracoli, con date, luoghi e testimonianze. Nello stesso testo Vittorio Messori ha fornito una possibile interpretazione di questa serie di prodigi, estendendo il discorso ad altre manifestazioni marianee ai possibili collegamenti con altr...

    Vittorio Messori e Rino Cammilleri, Gli occhi di Maria, Milano, Rizzoli, 2001.
    Massimo Cattaneo, Gli occhi di Maria sulla rivoluzione. «Miracoli» a Roma e nello Stato della Chiesa (1796-1797), Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, 1995.
    Massimo Cattaneo, Maria versus Marianne. I «miracoli» del 1796 ad Ancona, in “Cristianesimo nella storia”, 16 (1995).
  4. 29 apr 2024 · LA CAMPAGNA D’ITALIA DI NAPOLEONE – Dalla convocazione degli Stati Generali del 1789 alla Rivoluzione vera e propria del 1793, inizia l’ascesa di Napoleone, al quale nel 1796 viene affidata la ” campagna d’Italia “.

    • AD 1796 wikipedia1
    • AD 1796 wikipedia2
    • AD 1796 wikipedia3
    • AD 1796 wikipedia4
  5. 25 feb 2019 · La campagna combattuta dal generale francese Napoleone Bonaparte in Italia nel 17967 contribuì a porre fine alle guerre rivoluzionarie francesi a favore della Francia.

  6. La campagna d'Italia del 1796–1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell'Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano ...