Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18681868 - Wikipedia

    Il 1868 (MDCCCLXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XIX secolo . Indice. 1. 2. 3. 4 Calendario. Eventi. Il cancelliere tedesco Bismarck chiede all' Inghilterra di proteggere i missionari dell' Africa sudoccidentale.

  2. Nel 1868 fu introdotta la tassa sul macinato, forse il dispositivo più noto di una forte pressioni fiscale e di una politica economica tutta tesa all'ottenimento del pareggio di bilancio, raggiunto infine nel 1876. Con il tracollo di Napoleone III alla battaglia di Sedan, gli italiani ebbero mano libera per chiudere la "questione ...

  3. La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia . Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18681868 - Wikipedia

    1868 (MDCCCLXVIII) was a leap year starting on Wednesday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Monday of the Julian calendar, the 1868th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 868th year of the 2nd millennium, the 68th year of the 19th century, and the 9th year of the 1860s decade.

  5. www.wikiwand.com › it › 18681868 - Wikiwand

    Il 1868 è un anno bisestile del XIX secolo. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for 1868. Home ... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

  6. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1868 furono la 21ª tornata elettorale quadriennale; si svolsero martedì 3 novembre. Si trattò delle prime elezioni presidenziali avvenute dopo la fine della guerra di secessione, in quel periodo indicato storicamente sotto la denominazione di Era della Ricostruzione ...

  7. en.wikipedia.org › wiki › Edo_periodEdo period - Wikipedia

    The Edo period (江戸時代, Edo jidai), also known as the Tokugawa period (徳川時代, Tokugawa jidai), is the period between 1603 and 1868 [1] in the history of Japan, when Japan was under the rule of the Tokugawa shogunate and the country's 300 regional daimyo.