Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Antique Temple is a small round temple in the west part of Sanssouci Park in Potsdam. Frederick the Great had the building constructed to house his collection of classical works of art, [1] antique artifacts, coins and antique gems.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tempio_grecoTempio greco - Wikipedia

    Tempio greco. Il tempio greco può essere considerato la più impegnativa realizzazione dell'antica architettura greca. La codificazione sviluppata in età arcaica per l' architettura templare diventerà con l' ellenismo il linguaggio universale del mondo mediterraneo .

  3. Greek temples (Ancient Greek: ναός, romanized: naós, lit. 'dwelling', semantically distinct from Latin templum, "temple") were structures built to house deity statues within Greek sanctuaries in ancient Greek religion.

  4. en.wikipedia.org › wiki › HierapolisHierapolis - Wikipedia

    A temple was raised to Apollo Lairbenos, the town's principal god during the late Hellenistic period. This Apollo was linked to the ancient Anatolian sun god Lairbenos and the god of oracles Kareios. The site also included temples or shrines to Cybele , Artemis , Pluto , and Poseidon .

  5. L'un des plus anciens temples grecs en marbre est le temple d'Artémis à Éphèse, en Asie mineure, l'une des Sept Merveilles du monde antique, construit entre -560 et -550. Le temple grec le plus célèbre est le Parthénon, sur l'acropole d'Athènes. Dédié à Athéna, il fut construit à l'époque classique, entre 447 et 438 av ...

  6. Tra le varie strutture di culto tipiche della religione romana, come altari e sacelli, il più importante edificio sacro della Roma antica è il tempio. Il vocabolo deriva dal termine latino templum, che tuttavia non indica l'edificio, ma un luogo consacrato, orientato secondo i punti cardinali, secondo il rito dell'inauguratio e che ...

  7. La Valle dei Templi è un parco archeologico della Sicilia caratterizzato dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all'antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento .