Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' armistizio di Jam Zapolski, o pace di Jam Zapolski, fu un accordo siglato il 15 gennaio del 1582 tra il Regno russo e la Confederazione polacco-lituana, che pose fine alle ostilità tra i due belligeranti nell'ambito della più ampia guerra di Livonia (o prima guerra del nord). Indice. 1 Antefatti. 2 L'armistizio. 3 Conseguenze. 4 Note.

  2. Le trattative che seguirono, condotte dal legato pontificio gesuita Antonio Possevino, portarono alla firma dell'armistizio di Jam Zapolski del 1582 tra la Russia e la Confederazione polacco-lituana. Questa tregua rappresentò una mezza umiliazione per lo zar, in primis perché da lui richiesta.

  3. Il lungo e infruttuoso assedio portò a negoziati che con l'aiuto del legato pontificio Antonio Possevino finirono con l'armistizio di Jam Zapolski nel quale lo zar rinunciò a rivendicare la Livonia e Polack ma non cedette alcun territorio russo.

  4. L'armistizio di Jam Zapolski tra polacco-lituani e Russia. Al centro il p. Antonio Possevino. Nel 1580 si trasferì a Roma. Nel frattempo lo zar Ivan IV cercò la mediazione del papa per concludere la pace con Stefano I Báthory, re di Polonia.

  5. L' armistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati [1]. Venne firmata il 3 settembre 1943 dai generali Giuseppe Castellano e Walter Bedell Smith e divenne pubblico l'8 settembre del 1943.

  6. The Truce or Treaty of Yam-Zapolsky (Ям-Запольский) or Jam Zapolski, signed on 15 January 1582 between the PolishLithuanian Commonwealth and the Tsardom of Russia, was one of the treaties that ended the Livonian War. [1] . It followed the successful Livonian campaign of Stephen Báthory, culminating in the siege of Pskov .

  7. Questa categoria contiene le 8 pagine indicate di seguito, su un totale di 8. Prima guerra del nord; A. Armistizio di Jam Zapolski; Assedio di Rakvere ...