Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia ...

  2. Questa cronologia della campagna di Polonia riporta gli avvenimenti militari, politici e diplomatici caratterizzanti l'invasione della Polonia del 1939, perpetrata in un primo tempo dalla Germania nazista e successivamente anche dall'Unione Sovietica in ossequio degli accordi segreti del patto Molotov-Ribbentrop

  3. La campagna di Polonia fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dalla Repubblica Slovacca e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni.

  4. La campagna di Prussia e di Polonia si svolse nel corso delle guerre della Quarta coalizione tra il 1806 ed il 1807 . Indice. 1 Contesto. 2 La campagna di Prussia. 2.1 Jena e Auerstadt. 2.2 La Capitolazione di Prenzlau. 2.3 L'inseguimento. 2.4 Fallimento dei negoziati con la Prussia. 3 La campagna di Polonia. 3.1 Napoleone a Varsavia.

  5. La campagna di Prussia e di Polonia si svolse nel corso delle guerre della Quarta coalizione tra il 1806 ed il 1807.

  6. Sintesi della campagna 1 settembre 1939. Il piano operativo per la campagna aveva come obiettivo la distruzione delle forze armate polacche nel più breve tempo possibile, mediante un attacco concentrico mosso, a sud-ovest, dalla Slesia e, a nord, dalla Pomerania e dalla Prussia orientale con obiettivo Varsavia.

  7. L’intera campagna di Polonia durò poco più di un mese (per concludersi il 6 ottobre 1939), durante il quale si segnalarono numerosi episodi di eroismo da parte dell’esercito polacco che, con la sola cavalleria, attaccò all’arma bianca i carri armati nazisti.