Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona. Il loro ...

  2. Estate (s) Netherlands. Dissolution. 28 November 1962 (in agnatic line, following the death of Wilhelmina of the Netherlands) The House of Orange-Nassau ( Dutch: Huis van Oranje-Nassau, pronounced [ˈɦœys fɑn oːˌrɑɲə ˈnɑsʌu] [a]) is the current reigning house of the Netherlands.

  3. Da allora gran parte dei membri della casa di Orange-Nassau, compresi tutti i monarchi dei Paesi Bassi, vennero sepolti in questa chiesa. Un suo pronipote, Guglielmo, divenne successivamente re di Inghilterra e Scozia e come tale venne sepolto nell'Abbazia di Westminster, unico degli Orange a venire sepolto fuori dai Paesi Bassi.

  4. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona.

  5. L'Ordine della Casata d'Orange, è un ordine dinastico della casa d'Orange che nei Paesi Bassi si perpetua alla reggenza del trono attraverso il ramo degli Orange-Nassau. L'Ordine venne fondato nel 1905 dalla Regina Guglielmina dei Paesi Bassi e non è soggetto ad influenza ministeriale, ma viene ancora oggi concesso ad esclusiva ...

  6. The house of Orange-Nassau was relatively unlucky in establishing a hereditary dynasty in an age that favoured hereditary rule. The Stuarts and the Bourbons came to power at the same time as the Oranges, the Vasas and Oldenburgs were able to establish a hereditary kingship in Sweden and Denmark, and the Hohenzollerns were able to set themselves on a course to the rule of Germany.

  7. Orange-Nassau nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Casa degli statolder delle Province unite dei Paesi Bassi, poi re dei Paesi Bassi. In seguito al matrimonio di Claudia di Chalon, erede del principato di Orange, con Enrico III di Nassau-Breda (1504-1538), il principato passò nel 1538 al loro unico figlio Renato che, morendo nel ...