Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado I di Franconia, detto anche il Giovane (881 – Weilburg, 23 dicembre 918), dal 906 fu duca di Franconia e dal 911 al 918 re dei Franchi orientali

  2. Corrado di Franconia o di Lotaringia, detto il Rosso (prima del 929 – 10 agosto 955), fu duca di Franconia dal 942 al 945 e duca di Lotaringia dal 943 al 953

  3. Iniziatore della dinastia di Franconia (n. 990 circa - m. Utrecht 1039). Energico e ambizioso, riuscì (1024) a ottenere la corona di Germania, e acquistò alla propria casa la Baviera, la Svevia e la Carinzia. Fece riconoscere come successore il figlio Enrico, che fu incoronato nel 1028 ad Aquisgrana.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CorradinidiCorradinidi - Wikipedia

    I Corradinidi o Corradiani erano una dinastia di conti e duchi della Franconia tra l'VIII e l'XI secolo; e duchi di Svevia fra il X e l'XI secolo. Il nome deriva dal margravio di Turingia Corrado il Vecchio e suo figlio re Corrado I di Franconia.

  5. Corrado I di Franconia, detto anche il Giovane , dal 906 fu duca di Franconia e dal 911 al 918 re dei Franchi orientali.

  6. Iniziatore della dinastia di Franconia (n. 990 circa – m. Utrecht 1039). Energico e ambizioso, riuscì (1024) a ottenere la corona di Germania, e acquistò alla propria casa la Baviera, la Svevia e la Carinzia.