Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emerico d'Ungheria, o anche Imre o "Arrigo", fu principe ereditario d'Ungheria, canonizzato come santo nel 1083. La sua ricorrenza cade il 4 novembre ed è venerato dalla Chiesa cattolica.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Primi anni

    Primogenito di Béla III d'Ungheria e della sua prima moglie Agnese d'Antiochia, Emerico nacque attorno al 1174 e, a soli otto anni, il 16 maggio 1182, venne incoronato per volere del padre, il quale voleva assicurarsi la successione, dall'arcivescovo di Strigonio Nicola. A fornirgli un'adeguata istruzione fu un sacerdote di Spalato di nome Bernardo. Nello stesso periodo in cui venne incoronato, egli venne promesso ad Agnese, la minore delle figlie di Federico Barbarossa, ma la morte della bam...

    Guerre con il fratello

    Nel suo testamento Béla lasciò il proprio regno indiviso nelle mani di Emerico, mentre al figlio minore Andrea venne lasciata un'ingente somma di denaro a patto che la destinasse a partecipare a una crociata. Béla III morì il 23 aprile 1196 ed Emerico, succedutogli formalmente, ben presto cominciò a scontrarsi con il fratello, il quale aveva usato il denaro dell'eredità per reclutare seguaci fra gli aristocratici locali. Con l'aiuto di Leopoldo VI di Babenberg, Emerico sconfisse Andrea nel di...

    Guerre nei Balcani

    Nel 1196, in Serbia, Stefano Nemanja aveva abdicato, a favore del figlio mezzano Stefano Prvovenčani, mentre il suo figlio maggiore ed erede presunto Vukan Nemanjić continuava a governare i propri domini sulle coste del Mare Adriatico. Mentre il padre era ancora vivo, Vukan non osò contrastare apertamente il fratello ma, quando egli morì nel 1200, cominciò a complottare contro Stefano. Frattanto il papa persuase Emerico a sostenere il legato papale contro i Bogomili serbi e, per questo motivo...

    Tra il 1196 e il 1200 che Emerico sposò sua moglie, Costanza d'Aragona, figlia di Alfonso II. La coppia, sulla base di quanto lasciano desumere le fonti a disposizione, ebbe un figlio, Ladislao III, nato intorno al 1200 e morto il 7 maggio 1205. La regina Costanza, che sopravvisse sia al marito che al figlio, celebrò in seguito le nozze con Federic...

    Fonti primarie

    1. Tommaso Arcidiacono, Archdeacon Thomas of Split: History of the Bishops of Salona and Split, a cura di Olga Perić, traduzione di Damir Karbić, Mirjana Matijević Sokol e James Ross Sweeney, CEU Press, 2006, ISBN 963-7326-59-6. 2. Dezső Dercsényi, Leslie S. Domonkos (a cura di), Chronica Picta, Corvina, Taplinger Publishing, 1970, ISBN 0-8008-4015-1.

    Fonti secondarie

    1. (EN) Július Bartl, Dušan Škvarna, Viliam Čičaj e Mária Kohútova, Slovak History: Chronology & Lexicon, Wauconda, Bolchazy-Carducci Publishers, 2002, ISBN 978-08-65-16444-4. 2. (EN) Nora Berend, Przemysław Urbańczyk e Przemysław Wiszewski, Central Europe in the High Middle Ages: Bohemia, Hungary and Poland, c.900-c.1300, Cambridge University Press, 2013, ISBN 978-05-21-78156-5. 3. (EN) Florin Curta, Southeastern Europe in the Middle Ages, 500-1250, Cambridge, Cambridge University Press, 200...

    Emerico (re d'Ungheria), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Emerico d'Ungheria, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Emerico d’Ungheria. Principe. Festa: 4 novembre. Ungheria, 1007 ca. – Alba Regale (Ungheria), 1031. Il principe Emerico fu figlio di santo Stefano (primo re d'Ungheria, detto «il Santo» (969-1038), promotore della conversione al cristianesimo del popolo magiaro) e di Gisella, sorella dell'imperatore Enrico II.

  3. Sant'Emerico d'Ungheria, o Enrico, in ungherese Imre ( Székesfehérvár, 1000; † Hegyközszentimre, 2 settembre 1031 ), è stato un principe ungherese . Biografia. Miniatura con Morte di Sant'Emerico d'Ungheria, tratta dal Chronicon Pictum.

  4. Nome: Sant' Emerico d'Ungheria. Titolo: Principe. Nascita: 1007 circa, Ungheria. Morte: 1031, Alba Regale, Ungheria. Ricorrenza: 4 novembre. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Canonizzazione: 5 novembre 1083, Roma , papa Gregorio VII.

  5. Emerico principe di Ungheria, santo. Enciclopedia on line. Figlio (1007-1031) del re s. Stefano; a lui si attribuisce l'ottimo codice emanato dal padre.

  6. Emerico d'Ungheria, o anche Imre o "Arrigo", fu principe ereditario d'Ungheria, canonizzato come santo nel 1083. La sua ricorrenza cade il 4 novembre ed è venerato dalla Chiesa cattolica.