Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III Guglielmo von Kettler ( Mitau, 19 luglio 1692 – Kippinghof, 21 gennaio 1711) fu duca di Curlandia e Semigallia dal 1698 al 1711 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. Biografia. Federico Guglielmo il giorno della sua ascesa al trono nel 1698 a soli 6 anni.

  2. Federico III Guglielmo von Kettler (Mitau, 19 luglio 1692 – Kippinghof, 21 gennaio 1711) fu duca di Curlandia e Semigallia dal 1698 al 1711.

  3. Federico Casimiro Kettler; Ritratto di Federico Casimiro Kettler: Duca di Curlandia e Semigallia; Stemma: In carica: 1º gennaio 1682 – 22 gennaio 1698: Predecessore: Giacomo: Successore: Federico Guglielmo Nascita: Mitau, 6 luglio 1650: Morte: Mitau, 22 gennaio 1698 (47 anni) Sepoltura: Cripta ducale del Palazzo Jelgava: Casa reale: Kettler ...

  4. Ferdinando Kettler era il figlio di Giacomo Kettler e fratello minore di Federico II Casimiro, nonché zio di Federico III Guglielmo, marito a sua volta di Anna I di Russia, la quale aveva ottenuto il Ducato di Curlandia alla di lui morte.

  5. Federico Guglielmo Kettler e Anna I di Russia · Mostra di più » Danzica. Danzica (AFI:; in polacco Gdańsk,; in casciubo Gduńsk, in tedesco Danzig) è una città polacca, situata sulla costa meridionale del Mar Baltico. Nuovo!!: Federico Guglielmo Kettler e Danzica · Mostra di più » Ducato di Curlandia e Semigallia

  6. Nella seconda metà del Seicento, Federico Guglielmo I intraprese un programma assolutistico di accentramento del potere e di riorganizzazione dello stato e dell'esercito del ducato, che sotto...

  7. 16 apr 2024 · Federico Guglièlmo. elettore di Brandeburgo, detto “il Grande Elettore” (Berlino 1620-Potsdam 1688). Iniziatore della potenza dello Stato prussiano, che assicurò come dominio agli Hohenzollern, succedette al padre, l'elettore Giorgio Guglielmo, nel 1640, mentre il Brandeburgo era semioccupato dagli Svedesi.