Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee, 7 maggio 1440), fu un membro della casata di Wettin, langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  2. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico o il Semplice, fu un membro della casata di Wettin, langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  3. Alla morte del langravio Federico IV nel 1440, la Turingia passò a suo nipote l'elettore Federico II di Sassonia, eredità in conflitto con suo fratello Guglielmo III che portò nel 1445 alla Divisione di Altenburg ed alla Guerra fratricida sassone sulle terre dei Wettin.

  4. Professione. Militare. August Wilhelm Ernst von Stockhausen ( Turingia, 19 febbraio 1793 – Berlino, 31 marzo 1861) è stato un generale e politico prussiano, Kriegminister della Guerra dal 1850 al 1851. August Wilhelm Ernst von Stockhausen. Nascita. Turingia, 19 febbraio 1793. Morte. Berlino, 31 marzo 1861. Dati militari.

  5. Frederick IV (before 30 November 1384 – 7 May 1440), nicknamed the Peaceful (German: Friedrich der Friedfertige) or the Simple (der Einfältige), was a member of the House of Wettin and Margrave of Meissen who ruled as the last independent Landgrave of Thuringia from 1406 until his death.

  6. Margravio di Meissen (1291), dovette lottare a lungo, dapprima contro Adolfo di Nassau, poi contro Alberto I, re di Germania, che gli contendevano il possesso della Turingia e del margraviato. Solo l'elezione a re di Germania di Enrico VII (1310) gli garantì la sua sovranità.

  7. Anche il successore di Adolfo, Alberto I, riprese la lotta per il margraviato di Meissen; ma dopo l'assassinio di Alberto (1308), il nuovo re, Enrico VII, fece ritornare la pace mediante il trattato di Praga (settembre 1310), col quale riconobbe Federico quale langravio di Turingia e margravio di Meissen. F. morì nel 1324.