Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Philippsthal (Kassel, 14 dicembre 1655 – Aquisgrana, 18 giugno 1721) fu il primo langravio d'Assia-Philippsthal dal 1663 fino alla sua morte.

  2. Filippo (Offenbach am Main, 6 novembre 1896 – Roma, 25 ottobre 1980) fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel (in tedesco Philipp von Hessen-Kassel), successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento ...

  3. L'Assia-Philippsthal fu un territorio del Sacro Romano Impero dato in appannaggio ad un ramo secondario del casato d'Assia. Incentrato sulla città di Philippsthal, comprendeva anche le municipalità di Vacha e Werra. La linea ebbe inizio nel 1685 con Filippo I d'Assia-Philippsthal, terzo figlio del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e della ...

  4. Luigi d'Assia-Philippsthal (anche Ludovico, nome in tedesco: Ludwig von Hessen-Philippsthal) ( Philippsthal, 8 ottobre 1766 – Napoli, 15 febbraio 1816) è stato un generale tedesco, che combatté per il regno di Regno di Napoli (poi Regno delle Due Sicilie ).

  5. Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (Philippsthal, 1º aprile 1692 – Breda, 13 maggio 1761) fu langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld dal 1721 al 1761

  6. Guglielmo d'Assia-Philippsthal (Philippsthal, 29 agosto 1726 – Philippsthal, 8 agosto 1810) fu langravio d'Assia-Philippsthal dal 1770 al 1810