Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Così Giorgio tornato a Dillenburg e divenne il fondatore della più giovane linea di Nassau-Dillenburg. Nassau-Beilstein fu divisa, con Giorgio che mantenne Burbach e Hickengrund. Governò il suo territorio bene; come i suoi fratelli egli emanò regolamenti di corte, regolamenti di applicazione di legge e amministrativi.

  2. Conte Giorgio di Nassau-Beilstein, in seguito anche conte di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 1º settembre 1562 – Dillenburg, 9 agosto 1623), era il terzo figlio maschio del conte Giovanni VI "il Vecchio" di Nassau-Dillenburg (1536-1606) nato dal suo primo matrimonio con Elisabetta di Leuchtenberg.

  3. Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 22 novembre 1536 – Dillenburg, 8 ottobre 1606) fu conte di Nassau a Dillenburg. Viene indicato coi nomi di "Giovanni VI" o "Jan de Oude". Era il secondo figlio del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e della sua seconda moglie, Giuliana di Stolberg-Wernigerode e fratello di Guglielmo I d'Orange .

  4. Giorgio Luigi di Nassau-Dillenburg fu principe ereditario di Nassau-Dillenburg. Era il primo figlio maschio del principe Luigi Enrico e di sua moglie, Caterina di Sayn-Wittgenstein. Non ereditò mai il principato poiché morì prima di suo padre.