Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra franco-spagnola fu un conflitto fra Spagna e Francia, combattuto dal 1635 al 1659, iniziato con l'ingresso di quest'ultima nella guerra dei trent’anni alla quale già partecipava la Spagna.

  2. La guerra civile spagnola (in spagnolo Guerra civil española, nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica ...

  3. La guerra franco-spagnola fu un conflitto fra Spagna e Francia, combattuto dal 1635 al 1659, iniziato con l'ingresso di quest'ultima nella guerra dei trent’anni alla quale già partecipava la Spagna.

  4. Il colpo di Stato spagnolo del luglio 1936 fu un colpo di stato nazionalista e militare progettato per rovesciare la Seconda Repubblica Spagnola che fece precipitare la Spagna nella guerra civile; i nazionalisti combatterono contro i repubblicani per il controllo del governo. Il colpo di stato stesso venne organizzato per il 18 ...

  5. La battaglia di Rocroi fu combattuta il 19 maggio 1643 tra francesi e spagnoli nell'ambito della fase francese della guerra dei trent'anni (Guerra franco-spagnola dal 1635 al 1659). L'esito fu un'importante vittoria dei francesi, guidati dal giovane duca d'Enghien , ovvero Luigi II di Borbone-Condé detto poi Grand Condé .

  6. The Spanish Civil War (Spanish: Guerra Civil Española) was a military conflict fought from 1936 to 1939 between the Republicans and the Nationalists.

    • SpainMoroccoWestern SaharaGuineaNorth Sea
  7. Franco, detto “ el caudillo ” (il leader) salì al potere nel corso della Guerra Civile Spagnola con l’aiuto dell’ Italia fascista e della Germania nazista: le sue forze nazionaliste riuscirono...