Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Grosso o Guglielmo IV di Poitiers ( 1004 – 15 dicembre 1038 ), fu duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1030 fino alla sua morte. Indice. 1 Origini. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  2. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Grosso o Guglielmo IV di Poitiers ( 1004 – Poitiers, 15 dicembre 1038 ), fu duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1030 fino alla sua morte.

  3. Guglielmo IX duca d'Aquitania, Guglielmo di Poitiers o Guglielmo il Giovane (in occitano Guilhèm de Peitieus ), detto il Trovatore ( 22 ottobre 1071 – 10 febbraio 1127 [1] ), duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1086 alla sua morte. Fu anche conte di Tolosa, dal 1114 al 1124, dopo avere già invaso e ...

  4. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo VI di Poitiers o Guido Goffredo di Guascogna ( 1025 – Chizé, 25 settembre 1086 ), fu duca di Guascogna dal 1052 alla sua morte e duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1058 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie.