Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao II di Boemia - Wikipedia. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk ( Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516 ), fu re di Boemia e re d'Ungheria . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk ( Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516 ), fu re di Boemia e re d'Ungheria. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and mobile.

  3. Vladislao II di Boemia fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  4. Ladislao II Iagello. Re di Boemia e d’Ungheria (n. 1456-m. 1516). Figlio del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d’Asburgo, alla morte di Giorgio di Poděbrady fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.

  5. LADISLAO II Jagellone, re di Boemia, II anche come re di Ungheria in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. LADISLAO II Jagellone, re di Boemia, II (Ulászló II) anche come re di Ungheria, da non confondere con l'altro Ladislao II (v.) della famiglia degli Arpád (László II: 1161-1162)