Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Babenberg, conosciuta anche come Margherita d'Austria, fu regina consorte dei Romani, duchessa titolare d'Austria e regina consorte di Boemia. Era la figlia maggiore del duca d'Austria Leopoldo VI, e di Teodora Angelina, membro della famiglia imperiale bizantina.

  2. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 ott 2022 alle 17:03. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  3. Margherita di Babenberg, conosciuta anche come Margherita d'Austria (1204 circa – Krumau am Kamp, 29 ottobre 1266), fu regina consorte dei Romani, duchessa titolare d'Austria e regina consorte di Boemia.

  4. Federico II di Babenberg, detto il Litigioso o il Bellicoso (in tedesco der Streitbare; Wiener Neustadt, 25 aprile 1211 – fiume Leita, 15 giugno 1246), fu duca d'Austria e duca di Stiria dal 1230 fino alla sua morte. Fu anche margravio di Carniola dal 1245 fino alla sua morte.

    • Origine
    • Biografia
    • Figli
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Secondo il documento n° 732 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, parte del testamento del nipote di Margherita, Ghigo VII del Viennois, figlio del fratello di Margherita, Andrea Ghigo VI del Viennois, Margherita era la figlia del duca di Borgogna, Ugo III e della sua seconda moglie, Beatrice di Albon (1161 - 1228), delfina d...

    Nome e infanzia

    Anna, nome attribuito dagli storico francesi, Samuel Guichenon, Victor Flour de Saint-Genis e Jean Frézet, che erroneamente la fanno discendere dal fratello, Andrea Ghigo (1184 - 1237), delfino della contea di Vienne. Il padre, Ugo, morì a San Giovanni d'Acri, nel corso della terza crociata; la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium conferma che Ugo III morì in Terra Santa (dux Burgundie Hugo ex parte regi ibi dismissus, non multo post mortuus est) e dice anche che fu sepolto presso i Templar...

    Matrimonio

    Intorno al 1217, Margherita sposò Amedeo di Savoia, erede della Contea di Savoia. Come dote portò il castello di Miribel, il castello di Ornacieux e altre proprietà nel territorio del Delfinato, di cui sua madre, Beatrice era la feudataria. Il matrimonio fu accettato come parte di un trattato tra le due famiglie, in cui erano inclusi anche i termini per non acquisire ulteriori territori all'interno dei rispettivi domini. Nel 1267, suo nipote, Ghigo VII del Viennois, confermò le donazioni di p...

    Morte

    Margherita morì nel 1243 e Amedeo IV, privo di eredi maschi, si sposò in seconde nozze con Cecilia del Balzo.

    Margherita e Amedeo IV ebbero due figlie: 1. Beatrice (ca. 1220 - † 1259), sposata nel 1233 a Manfredo III, marchese di Saluzzo († 1244), e nel 1247, a Manfredi (1232 – 1266), re di Sicilia, come ci viene confermato dal documento n° 202 del Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien 2. Margherita († 1264), andata sposa nel 1235 a Bonif...

    Fonti primarie

    1. (LA) Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, tomus XXIII) 2. (LA) Regesta comitum Sabaudiae 3. (LA) Peter der Zweite, Graf von Savoyen, Markgraf in Italien 4. (FR) Historiae ecclesiasticae libri tredecim / ex veteris ... v.5, Table générale 5. (LA) Recueil des historiens des Gaules et de la France. Tome 14.

    Letteratura storiografica

    1. (FR) Histoire de Savoie, d'après les documents originaux,... par Victor ... Flour de Saint-Genis. Tome 1 2. (FR) Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, justifiée par titres, ..par Guichenon, Samuel 3. (FR) Histoire de la Maison de Savoie 4. (FR) Histoire de Dauphiné et des princes, tome II. 5. (FR) Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, tome III. 6. (FR) Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

    (EN) DUKES of BURGUNDY 1032-1361 - MARGUERITE de Bourgogne, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 28 novembre 2019.
    (EN) COMTES de SAVOIE et de MAURIENNE 1060-1417 - MARGUERITE de Bourgogne (AMEDEE de Savoie), su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 28 novembre 2019.
    (EN) Capet 9 - Anne=Marguerite, su genealogy.euweb.cz, Genealogy. URL consultato il 28 novembre 2019.
    (EN) The House of Savoy - Anne de Bourgogne (Amadeus IV of Savoy), su genealogy.euweb.cz, Genealogy. URL consultato il 28 novembre 2019.
  5. Margherita di Tirolo-Gorizia, detta Maultasch, letteralmente Boccagrande o Boccalarga (Castel Tirolo, 1318 – Vienna, 3 ottobre 1369), fu l'ultima contessa del Tirolo (1335-1363) del casato di Gorizia

  6. en.wikipedia.org › wiki › BabenbergBabenberg - Wikipedia

    The House of Babenberg was a noble dynasty of Austrian Dukes and Margraves. Originally from Bamberg in the Duchy of Franconia (present-day Bavaria ), the Babenbergs ruled the imperial Margraviate of Austria from its creation in 976 AD until its elevation to a duchy in 1156, and from then until the extinction of the line in 1246 ...