Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giacomina di Baden (25 giugno 1507 – Monaco di Baviera, 16 novembre 1580) fu margravia di Baden e duchessa consorte di Baviera

  2. Maria Giacomina di Baden fu margravia di Baden e duchessa consorte di Baviera. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria Giacomina di Baden . Home

  3. Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera .

    • Biografia
    • Matrimonio Ed Eredi
    • Collegamenti Esterni

    Educazione e anni giovanili

    Ricevette l'educazione presso i gesuiti e come tale, risentì sempre moltissimo del legame con la compagnia di Gesù. Il soprannome di Piogli venne dato in quanto era reputato uno dei più ferventi cattolici regnanti di Baviera: egli sacrificava gran parte del proprio tempo alla messa (quando possibile vi partecipava anche più volte al giorno), alla preghiera, alla contemplazione, e alla lettura devozionale, prendendo parte a pubblici atti di devozione, processioni e pellegrinaggi. La sua reside...

    Il regno

    Come suo padre e suo nonno prima di lui, anche Guglielmo V operò un'accorta politica interna. Ebbe come consulente il noto giurista italiano Andrea Fachinei da Forlì. Assicurò l'arcivescovato di Colonia per il fratello Ernesto che ottenne la porpora nel 1583, e tale dignità rimase un privilegio della famiglia per i successivi duecento anni. Due dei suoi figli, del resto, seguirono la carriera ecclesiastica: Filippo Guglielmo divenne vescovo di Ratisbona e cardinale, e Ferdinando divenne arciv...

    Guglielmo sposò nel 1568 Renata di Lorena, figlia di Francesco I di Lorena, dalla quale ebbe i seguenti figli: 1. Cristoforo (1570); 2. Cristina (1571 – 1580); 3. Massimiliano I di Baviera(1573 – 1651); 4. Maria Anna (1574 – 1616), sposò Ferdinando II d'Asburgo; 5. Filippo Guglielmo (1576 – 1598), vescovo di Ratisbona dal 1595, cardinale dal 1597; ...

    Guglièlmo V (duca di Baviera), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Guglielmo V di Baviera, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
  4. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  5. Maria Giacomina di Baden e Consorti dei sovrani di Baviera · Mostra di più » Cristoforo I di Baden Era il maggiore dei figli maschi del margravio Carlo I di Baden e di Caterina d'Austria, sorella del sacro romano imperatore Federico III.

  6. 3 gen 2012 · File: Maria Jacobäa von Baden, wife of Duke Wilhelm IV of Bavaria by Hans Schöpfer I (circa 1505-1569 Munich).jpg