Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olaf I di Danimarca, conosciuto anche come Oluf I Fame (1050 – 18 agosto 1095), fu re di Danimarca dopo suo fratello Canuto IV dal 1086 fino alla sua morte. Era il figlio naturale del re Sweyn II di Danimarca e si sposò con Ingegerd, principessa di Norvegia.

  2. Olaf IV Haakonsson (Oslo, dicembre 1370 – Falsterbo, 3 agosto 1387) fu Re di Danimarca come Olaf II e Re di Norvegia come Olaf IV. Fu anche Re di Svezia come Olaf I, in opposizione ad Alberto di Meclemburgo .

  3. Margherita I di Danimarca (in danese: Margrete I Valdemarsdatter, Danmarks dronning; Vordingborg, marzo 1353 – Flensburgo, 28 ottobre 1412) fu regina di Danimarca (reggente, 1375-1387; regnante, 1387-1412), regina consorte di Norvegia (1363-1380), regina regnante di Norvegia (1388-1412) e di Svezia (1388-1412).

  4. Figlio (n. 1370 - m. 1387) di Haakon VI di Norvegia e di Margherita di Danimarca, sotto la reggenza della madre successe al nonno paterno sul trono di Danimarca (1375) e al padre su quello di Norvegia (1380). Morì giovanissimo, senza aver esercitato le funzioni sovrane.

  5. OLAF V re di Norvegia. Halvdan Koht. Figlio di Haakon VI, fu l'ultimo re di nascita no vegese e il primo che riunì nella sua persona le corone di Danimarca e di Norvegia.

  6. 4 giorni fa · Figlio del re norvegese Haakon VI e della principessa danese Margherita, ebbe nel 1375 la corona di Danimarca in seguito alla morte del nonno Valdemaro IV Atterdag e nel 1380 quella di Norvegia allorché morì il padre.

  7. Tuttavia il re di Danimarca, che manteneva le sue pretese alla sovranità della Norvegia, gli mosse guerra e, verso il 1000, O. perì nella battaglia navale di Svolder, rimasta celebre nelle tradizioni norvegesi.